formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
1 Nov 2011 [19:19]

Herbert: “Massa poteva evitare il contatto”

Johnny Herbert, l’ex driver di F.1 che domenica era a Greater Noida in funzione di “consigliori” dei commissari di gara, nelle sua “column” su The National ha motivato la penalità data a Felipe Massa in occasione del contatto con Lewis Hamilton. “La decisione di penalizzare Massa è dovuta ad un semplice fatto: il contatto poteva essere evitato. So che Felipe si è arrabbiato per questo, ma credo che sia stata presa la giusta scelta. Dopo aver studiato i filmati da varie angolazioni e verificato tutti i dati, per noi è divenuto chiaro che Massa sapeva dove fosse Hamilton quando lo ha chiuso".

"Dai video si vede chiaramente che guarda negli specchietti, quindi prima della curva sapeva che Hamilton era alla sua sinistra. Prima è sembrato che rinunciasse a difendere la curva, allargando sulla destra e aprendo la porta ad Hamilton. Poi è scivolato davanti a lui sulla sinistra, creando il contatto. Non c’era niente che potesse fare Hamilton per evitarlo. Ha cercato di svincolarsi dalla manovra ma era troppo tardi e il contatto era già avvenuto. Se Massa non fosse andato all’esterno, allora lo scenario sarebbe stato tutto diverso, e il contatto sarebbe stato colpa di Hamilton”.

Una opinione non condivisa dal suo ex collega David Coulthard: “Se Lewis avesse tentato quella mossa in un tornantino stretto, dove la zona di frenata è lunga 100 metri e dura qualche secondo, avrei detto che Massa avrebbe dovuto dargli strada. Ma in una curva a sinistra che si affronta a 150/160 km/h, in quarta, dove la frenata dura al massimo un secondo? Non credo che Massa possa essere ritenuto responsabile. Ma non non si tratta tanto di decidere se la colpa è di Lewis o di Felipe. Avrebbe potuto essere di chiunque dei due. Quello che mi preoccupa è l’incoerenza delle decisioni degli steward”.
Un duro attacco.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar