GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
16 Gen 2019 [13:40]

Hinchcliffe al top nei test a Sebring

Marco Cortesi

Sono scese in pista a Sebring 11 vetture IndyCar per il primo test “affollato” dell’inizio 2019. Sulla pista della Florida hanno girato i team Schmidt, Andretti, Rahal, Ganassi e Carpenter. Il miglior tempo è andato a James Hinchcliffe davanti al giovane di casa Andretti Zach Veach. Più staccati i due debuttanti “di lusso”, Felix Rosenqvist e Marcus Ericsson, che hanno terminato racchiusi in pochi centesimi. Se tutti i piloti di Andretti erano presenti, Scott Dixon non è invece sceso in pista: quale sarà la strategia di Chip Ganassi per limitare i difficili avvii di campionato che hanno caratterizzato le recenti stagioni, anche se il neozelandese ci ha sempre messo “una pezza”.

Dixon, che all’ultima gara si è assicurato il titolo vincendo su Alexander Rossi, porterà probabilmente in gara il numero 1, rinunciando alla tradizione che lo vedeva mantenere il suo 9 (tradizione tra l’altro non molto positiva dato che non è mai riuscito a difendere il titolo nessuna delle quattro occasioni avute finora). Nelle giornate precedenti, a scendere in pista era invece stato il team Coyne, con Sebastien Bourdais e Santino Ferrucci, usando una configurazione diversa di Sebring. Come da tradizione, si tiene in disparte il team Penske, che affronta programmi di preparazione differenziati.



DALLARAPREMA