formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
16 Gen 2019 [13:40]

Hinchcliffe al top nei test a Sebring

Marco Cortesi

Sono scese in pista a Sebring 11 vetture IndyCar per il primo test “affollato” dell’inizio 2019. Sulla pista della Florida hanno girato i team Schmidt, Andretti, Rahal, Ganassi e Carpenter. Il miglior tempo è andato a James Hinchcliffe davanti al giovane di casa Andretti Zach Veach. Più staccati i due debuttanti “di lusso”, Felix Rosenqvist e Marcus Ericsson, che hanno terminato racchiusi in pochi centesimi. Se tutti i piloti di Andretti erano presenti, Scott Dixon non è invece sceso in pista: quale sarà la strategia di Chip Ganassi per limitare i difficili avvii di campionato che hanno caratterizzato le recenti stagioni, anche se il neozelandese ci ha sempre messo “una pezza”.

Dixon, che all’ultima gara si è assicurato il titolo vincendo su Alexander Rossi, porterà probabilmente in gara il numero 1, rinunciando alla tradizione che lo vedeva mantenere il suo 9 (tradizione tra l’altro non molto positiva dato che non è mai riuscito a difendere il titolo nessuna delle quattro occasioni avute finora). Nelle giornate precedenti, a scendere in pista era invece stato il team Coyne, con Sebastien Bourdais e Santino Ferrucci, usando una configurazione diversa di Sebring. Come da tradizione, si tiene in disparte il team Penske, che affronta programmi di preparazione differenziati.



DALLARAPREMA