formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
26 Gen 2021 [22:09]

Hinchliffe confermato da Andretti
con un contratto full-time

Marco Cortesi

James Hinchcliffe è stato confermato dal team Andretti Autosport per tutta la stagione 2021. Il pilota canadese, appiedato in modo controverso dal team McLaren al termine del 2019, sarà in pista quindi con la scuderia che lo aveva “ripescato” grazie allo sponsor Genesys. Un contatto nato da un messaggio sui social, quello con l’azienda informatica, che porterà, dopo le apparizioni spot del 2020, inclusa la Indy 500, ad una sponsorizzazione per 10 eventi. Le altre gare hanno trovato ulteriori supporti. Raggiunge quota 4 la pattuglia di Andretti con le conferme di Rossi, Hunter-Reay ed Herta, più Marco Andretti, che correrà a Indy, e le vetture "satellite" del team Shank con Jack 

Hinchcliffe aveva già corso con Andretti tra il 2012 e il 2014, centrando diverse vittorie. Aveva poi continuato al team Schmidt con cui, dopo aver vinto la seconda gara, era stato vittima di un tremendo incidente a Indy. Tornato in pista nel 2016, aveva continuato con la scuderia di Sam Schmidt e Ric Peterson fino all’arrivo di McLaren quando, anche a causa di una controversia con lo sponsor principale, era stato poco cerimoniosamente lasciato libero. Lo scorso anno, il miglior risultato è stato un settimo posto a Indy.
DALLARAPREMA