formula 1

La risalita della Red Bull
è un "rischio calcolato"?

Davide Attanasio - XPB ImagesQuest'anno, la McLaren non era mai rimasta a bocca asciutta per più di due gare. Almeno fin...

Leggi »
Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
6 Dic 2021 [7:37]

Hirakawa confermato per il 2022
Nakajima e Kobayashi dirigenti

Marco Cortesi

Stamattina, Toyota ha annunciato i propri programmi sportivi per il 2022, in una conferenza anticipata rispetto alle tempistiche abituali. La grande novità per quanto riguarda il WEC è l'aggiunta nel gruppo di Ryo Hirakawa. Campione SuperGT 2017, il giapponese era già riserva della compagine WEC e aveva più volte testato la Toyota GR010 Hypercar. Inoltre, aveva già partecipato a Le Mans in LMP2. Sostituirà Kazuki Nakajima, interrompendo la partecipazione nella serie giapponese Gran Turismo ma restando in organico nella Super Formula.

A 36 anni, Nakajima fa il suo ingresso nella dirigenza del ramo "racing" delle tre ellissi, diventando vicepresidente di Toyota Gazoo Racing Europe, con principali responsabilità sul WEC. Il tre volte vincitore di Le Mans troverà accanto a lui Kamui Kobayashi. Pur restando parte del sestetto di piloti, l'ex portacolori di Toyota, Sauber e Caterham è stato nominato anche Team Principal del gruppo nel Mondiale Endurance. Sarà un triplo impegno, dato che prenderà parte alla Super Formula.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA