formula 1

Monza - Qualifica
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesBisogna sempre tenere in considerazione Max Verstappen e la Red Bull-Honda. Anche quando sembrano ...

Leggi »
World Endurance

Austin – Qualifica
Kubica batte Giovinazzi sotto la pioggia

Michele Montesano A quasi due mesi dalla 6 Ore di San Paolo, il FIA WEC ha riacceso i motori facendo tappa ad Austin. In Tex...

Leggi »
FIA Formula 3

Pioggia di penalità a Monza
Bilinski nuovo vincitore della Sprint

Carlo Luciani - XPB Images Come prevedibile, non sono mancate le penalizzazioni al termine della Sprint Race di Formula 3 a ...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 1
Prova superba di Fornaroli

Luca Basso – Dutch Photo Agency Nessuno riesce più a fermare Leonardo Fornaroli in Formula 2. Dopo aver vinto a Si...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 1
De Palo vince e torna leader

Giulia RangoGioco, partita, incontro. Pole position trasformata in vittoria per Matteo De Palo, che a Spielberg ha centrato ...

Leggi »
formula 1

Monza - Libere 3
Norris, poi Leclerc a 0"021

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris, il più veloce nella giornata di prove libere del venerdì a Monza, si è ripetuto anch...

Leggi »
6 Dic 2021 [7:37]

Hirakawa confermato per il 2022
Nakajima e Kobayashi dirigenti

Marco Cortesi

Stamattina, Toyota ha annunciato i propri programmi sportivi per il 2022, in una conferenza anticipata rispetto alle tempistiche abituali. La grande novità per quanto riguarda il WEC è l'aggiunta nel gruppo di Ryo Hirakawa. Campione SuperGT 2017, il giapponese era già riserva della compagine WEC e aveva più volte testato la Toyota GR010 Hypercar. Inoltre, aveva già partecipato a Le Mans in LMP2. Sostituirà Kazuki Nakajima, interrompendo la partecipazione nella serie giapponese Gran Turismo ma restando in organico nella Super Formula.

A 36 anni, Nakajima fa il suo ingresso nella dirigenza del ramo "racing" delle tre ellissi, diventando vicepresidente di Toyota Gazoo Racing Europe, con principali responsabilità sul WEC. Il tre volte vincitore di Le Mans troverà accanto a lui Kamui Kobayashi. Pur restando parte del sestetto di piloti, l'ex portacolori di Toyota, Sauber e Caterham è stato nominato anche Team Principal del gruppo nel Mondiale Endurance. Sarà un triplo impegno, dato che prenderà parte alla Super Formula.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA