formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
6 Dic 2021 [7:37]

Hirakawa confermato per il 2022
Nakajima e Kobayashi dirigenti

Marco Cortesi

Stamattina, Toyota ha annunciato i propri programmi sportivi per il 2022, in una conferenza anticipata rispetto alle tempistiche abituali. La grande novità per quanto riguarda il WEC è l'aggiunta nel gruppo di Ryo Hirakawa. Campione SuperGT 2017, il giapponese era già riserva della compagine WEC e aveva più volte testato la Toyota GR010 Hypercar. Inoltre, aveva già partecipato a Le Mans in LMP2. Sostituirà Kazuki Nakajima, interrompendo la partecipazione nella serie giapponese Gran Turismo ma restando in organico nella Super Formula.

A 36 anni, Nakajima fa il suo ingresso nella dirigenza del ramo "racing" delle tre ellissi, diventando vicepresidente di Toyota Gazoo Racing Europe, con principali responsabilità sul WEC. Il tre volte vincitore di Le Mans troverà accanto a lui Kamui Kobayashi. Pur restando parte del sestetto di piloti, l'ex portacolori di Toyota, Sauber e Caterham è stato nominato anche Team Principal del gruppo nel Mondiale Endurance. Sarà un triplo impegno, dato che prenderà parte alla Super Formula.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA