formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
7 Dic 2019 [16:54]

Hitech chiede la entry in F2,
saranno undici i team nel 2020?

Massimo Costa

Secondo indiscrezioni raccolte nel paddock di Yas Marina, Bruno Michel, promoter del campionato di F2, ha detto no. Ma riguardo a quale argomento? Da qualche settimana, il team Hitech ha fatto richiesta per entrare nella serie che affianca la Formula 1 e parrebbe che la sua proposta sia stata ben visionata da chi di dovere. Michel, come detto sopra, avrebbe sbarrato la porta convinto che dieci team iscrittii al campionato sia il numero giusto , ma nulla vieta ad allargare il campo a una squadra in più. La Hitech quest'anno ha debuttato nel FIA F3 ex GP3 divenendo subito grande protagonista con Juri Vips, quarto in campionato, e Leonardo Pulcini, ottavo. Hitech Racing è inglese ed è stata fondata nel 2003 da David Hayle e Dennis Rushen, nel 2015 è entrato nella squadra l'ex pilota Oliver Oakes che ne ha preso il controllo. Dopo aver partecipato ai campionati FIA F3 e British F3, Hitech oggi cura anche la gestione delle monoposto Tatuus per la W Series, si è occupato della monogestione delle vetture F4 nei recenti FIA Motorsport Games che si sono tenuti a Vallelunga e schiera con successo un proprio team nella F3 Asia.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI