formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
22 Set 2021 [10:29]

Hitech dal 2022 in British F4,
e partnership con l'italiana Cram

Jacopo Rubino

Con l'avvento delle monoposto di nuova generazione, anche la Hitech entra in Formula 4: nel 2022 farà il debutto nella serie britannica, che cambiando organizzazione passerà al pacchetto Tatuus-Autotecnica. Hitech completerà così verso il basso la propria filiera, che già comprende le presenze in Formula 2, Formula 3 e nella GB3, l'ex British F3.

La struttura inglese si era già approcciata alla categoria gestendo in modo centralizzato le vetture ibride di KCMG utilizzate nel 2019 ai FIA Motor Sport Games di Vallelunga, ma non da partecipante diretta.

"Si tratta di un passo naturale, così da offrire ai piloti la possibilità di rimanere in Hitech dai loro inizi nell'automobilismo, dopo il karting, e proseguendo nella scalata verso la Formula 1 attraverso F3 e F2", ha commentato il boss Oliver Oakes. "Negli anni abbiamo avuto dei legami con varie scuderie di F4, ma con le nuove regole aveva senso allestire finalmente il nostro programma in autonomia".

Hitech stringerà adesso una collaborazione con l'italiana Cram, per consentire ai suoi piloti di affrontare un eventuale doppio impegno tra il campionato d'Oltremanica e quello tricolore, così da aumentare la propria esperienza.

"Avendo base nel Regno Unito è logisticamente impossibile entrare nei campionati esteri", ha spiegato Oakes, ma la soluzione è rappresentata da questa partnership che partirà già in inverno con la F4 degli Emirati Arabi.

Oakes ha sottolineato peraltro gli "oltre 15 anni" di rapporti con la famiglia Rosei a capo di Cram, di cui lui stesso è stato portacolori nel 2006 in Formula Renault 2.0 Eurocup.
TatuusAutoTecnicaMotori