World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
15 Ott 2016 [10:53]

Hockenheim - Gara 1
Poker Prema, vince Stroll

Massimo Costa

Strepitoso successo del team Prema nella prima gara del FIA F.3 a Hockenheim. Lance Stroll ha vinto con un discreto margine di vantaggio sui compagni di squadra Maximilian Gunther, Nick Cassidy e Ralf Aron. Dominio totale della squadra italiana che per l'ennesima volta ha distrutto la concorrenza. Sulla vittoria del neo campione della categoria però, vi è la macchia del contatto con Gunther quando il tedesco nelle convulse fasi del 1° giro è stato urtato da Stroll.

Il canadese era partito bene dalla pole, ma alla prima staccata è arrivato leggermente lungo. Questo ha permesso a Gunther e Cassidy di attaccarlo alla frenata successiva. Manovra riuscita, ma Stroll è riuscito a riprendersi il secondo posto ai danni di Cassidy, poi in netto ritardo ha provato ad attaccare Gunther, urtandolo e "spostandolo" prendendosi così la prima piazza. Stroll ha quindi allungato mentre Gunther è stato passato da Cassidy. I due piloti Prema hanno duellato e all'8° giro il tedesco ha ripassato il neozelandese. Bravo Aron che si è liberato di Anthoine Hubert nelle prime fasi portando a casa il quarto posto.

La corsa degli altri è stata vinta da Sergio Camara con la Dallara-VW del team Motopark. Alle sue spalle si è sviluppato un lungo duello tra Hubert e Joel Eriksson con lo svedese che ha superato il francese al giro 6. Hubert però, non ha mollato la presa finché al giro finale è stato tamponato da Jake Hughes che è decollato sulla sua ruota posteriore destra. L'inglese del team Carlin partiva dalla seconda fila, ma ha avuto un disastroso primo giro passando da terzo a undicesimo. Hughes ha recuperato fino a raggiungere Hubert, poi l'errore finale. Che poteva essere evitato perché il francese aveva una penalità di 5" per track limits. Hughes era stato informato dal team Carlin?

Da diciannovesimo ha invece recuperato molto bene George Russell che ha visto l'arrivo in settima posizione davanti ai compagni Nikita Mazepin ed Alexander Sims, tornato in F.3 per ricevere il "pass" per Macao. Lando Norris partito dai box si è ritirato dopo un contatto con Pedro Piquet. Ha danneggiato il musetto al 1° giro Ben Barnicoat mentre si è ritirato anche Callum Ilott, protagonista di una pessima prima tornata non scevra da contatti. Subito KO anche Mikkel Jensen urtatosi con Ilott e per questo penalizzato di tre posizioni per la griglia di gara 2.

Sabato 15 ottobre 2016, gara 1

1 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 23 giri 35'46"986
2 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 6"254
3 - Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 10"679
4 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 12"638
5 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 18"860
6 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 24"473
7 - George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 26"933
8 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 28"037
9 - Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - Hitech - 29"049
10 - Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - VAR - 31"175
11 - Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 31"478
12 - David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 33"186
13 - Daniel Ticktum (Dallara-VW) - Carlin - 34"994
14 - Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 34"994
15 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - VAR - 36"256
16 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - VAR - 38"418
17 - Wing Chung Chang (Dallara-NBE) - T Sport - 1'01"925
18 - Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'11"600

Giro più veloce: Lance Stroll 1'32"535

Ritirati
22° giro - Jake Hughes
17° giro - Lando Norris
3° giro - Callum Ilott
1° giro - Mikkel Jensen

Il campionato
1.Stroll 457; 2.Gunther 314; 3.Russell 266; 4.Cassidy 242; 5.Ilott 226; 6.Eriksson 216; 7.Aron 160; 8.Hubert 152; 9.Kari 129; 10.Barnicoat 124.