FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
14 Ott 2016 [19:22]

Hockenheim, qualifica 2
Stroll ancora davanti a tutti

Massimo Costa

Insaziabile Lance Stroll. In pole dopo la qualifica 1 grazie alla squalifica di David Beckmann la cui vettura è risultata non conforme al regolamento (e per questo partirà ultimo in gara 1), il canadese ha conquistato sul campo la pole per gara 2, la quattordicesima della stagione. Chi pensava che Stroll potesse affrontare il weekend di Hockenheim in pieno relax dopo il titolo conquistato a Imola, si è sbagliato. Stroll ha battuto di due decimi il sorprendente Jake Hughes cui evidentemente il salto indietro GP3-F.3, da 400 cavalli a 230, ha reso le cose facili.

L'inglese schierato dal rientrante team Carlin ha battuto per un soffio Joel Eriksson, terzo davanti al compagno di team (Motopark) Sergio Camara. Terza fila per Callum Ilott (Van Amersfoort) e Nick Cassidy (Prema) mentre George Russell è tornato in pista dopo la rottura del motore nel secondo turno libero ottenendo il settimo tempo. Per la nota penalità, partira attardato. In difficoltà Maximilian Gunther, secondo in campionato, che è soltanto tredicesimo (ma decimo per le penalità altrui) dopo che si è visto cancellare il miglior crono (come altri 12 piloti) per track limits non rispettati.

Per la terza gara, davanti a tutti partirà Joel Eriksson. Suo infatti il miglior secondo tempo della qualifica davanti ad Hughes e Ilott.

Nella foto, Stroll con l'inedita colorazione del casco dove vi sono tutte le firme dei componenti del team Prema

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'31"733
Jake Hughes (Dallara-VW) - Carlin - 1'31"912
2. fila
Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 1'31"968
Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 1'32"041
3. fila
Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'32"050
Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'32"090
4. fila
David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'32"132
Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'32"152
5. fila
Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'32"181
Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'32"346
6. fila
Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'32"393
Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'32"491
7. fila
Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 1'32"577
Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'32"608
8. fila
Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'32"730
George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'32"092 *
9. fila
Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'32"822
Wing Chung Chang (Dallara-NBE) - T Sport - 1'34"295
10. fila
Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 1'32"258 *
Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'32"799 **

* 10 posizioni di penalià
** 3 posizini di penalità

Dai box partono
Lando Norris (Dallara-VW) - Carlin - 1'32"144
Daniel Ticktum (Dallara-VW) - Carlin - 1'32"411

Lo schieramento di partenza di gara 3 è stilato in base ai migliori secondi tempi della qualifica 2

1. fila
Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 1'32"057
Jake Hughes (Dallara-VW) - Carlin - 1'32"071
2. fila
Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'32"081
Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'32"180
3. fila
Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 1'32"181
Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'32"251
4. fila
Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'32"278
Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'32"418
5. fila
David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'32"443
Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'32"493
6. fila
Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'32"644
Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'32"646
7. fila
Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 1'32"666
Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'32"772
8. fila
George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'32"197 *
Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'32"855
9. fila
Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - 1'32"875
Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'32"896
10. fila
Wing Chung Chang (Dallara-NBE) - T Sport - 1'34"502
Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 1'32"462 *

* Penalizzati di 10 posizioni

Partono dai box
Lando Norris (Dallara-VW) - Carlin - 1'32"149
Daniel Ticktum (Dallara-VW) - Carlin - 1'32"467