Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
dtm Hockenheim - Gara 1<br />Wittmann doma le Audi
4 Mag 2019 [15:52]

Hockenheim - Gara 1
Wittmann doma le Audi

Michele Montesano

Ad apporre il primo sigillo della stagione 2019, nonché dell’era turbo, del DTM è stato Marco Wittmann: il pilota di casa BMW ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie sul tracciato, completamente bagnato, di Hockenheim prima di tagliare la bandiera a scacchi. Il tedesco ha inizialmente tenuto a bada l’Audi di Mike Rockenfeller e poi quella dell’arrembante René Rast, prima che questi si ritirasse per problemi alla trasmissione. Seconda posizione finale per l’alfiere del team Phoenix Rockenfeller, terzo il portacolori del team Abt Robin Frijns.

A causa della forte pioggia, caduta a più riprese durante tutto il giorno, la direzione gara ha deciso di far effettuare tre giri di formazione ai piloti con la gara ridotta a 34 tornate. Ottimo lo spunto in partenza per Frijns che, dalla quinta piazzola, si è installato in seconda posizione, mentre nelle retrovie Rast ha toccato il posteriore della BMW di Timo Glock mandandolo in testacoda. Il primo ad alzare bandiera bianca è stato Ferdinand Habsburg portando mestamente ai box la sua Aston Martin Vantage.

Nel corso del del quarto passaggio, Rockenfeller è riuscito a riprendersi la seconda posizione ai danni di Frijns, il quale ha lasciato strada anche a Rast nel corso del giro successivo. Grandissima rimonta di Glock: il pilota BMW, a suon di giri veloci, ha superato Jamie Green, Sheldon Van Der Linde e Paul Di Resta. Rockenfeller ha iniziato a ricucire il gap nei confronti del leader Wittmann arrivando a meno di mezzo secondo, ma ha preferito lasciare il passo ad un incarognito Rast per tentare il sorpasso nei confronti del battistrada BMW.

Nelle retrovie, Di Resta ha accusato un calo di potenza alla sua Vantage perdendo diverse posizioni prima di ritirarsi definitivamente. Lotta intensa per i margini della zona punti fra Jonathan Aberdein e Green con i due che sono andati al contatto più volte. Il primo dei big ad effettuare la sosta ai box è stato Rockenfeller ritornando in pista nuovamente con le gomme da bagnato, nonostante la pista si andasse man mano asciugando. A sei tornate dalla fine Rast è stato costretto a parcheggiare la sua RS 5 nelle curve del Motordrom, molto probabilmente per problemi alla trasmissione, lasciando in fuga il leader Wittmann.

Il tedesco di casa BMW ha così conquistato la sua dodicesima vittoria nel DTM, seguito dalle due Audi di Rockenfeller e Frijns. Ottima rimonta per Glock che, dopo una lunga serie di duelli, ha chiuso in quarta posizione, seguito da Loic Duval e dal rookie Van Der Linde. Daniel Juncadella, con il nono posto, regala i primi punti all’Aston Martin; un punto anche per il debuttante Pietro Fittipaldi autore di una gara priva di sbavature.

Sabato 4 maggio 2019, gara 1

1 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 34 giri
2 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 13"727
3 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 34"681
4 - Timo Glock (BMW) - RMG - 37"407
5 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'03"383
6 - Sheldon van der Linde (BMW) - RBM - 1'05"453
7 - Bruno Spengler (BMW) - RMG - 1'13"886
8 - Nico Muller (Audi) - Abt - 1'29"780
9 - Daniel Juncadella (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'30"322
10 - Pietro Fittipaldi (Audi) - WRT - 1'31"873
11 - Jake Dennis (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'36"899
12 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1 giro
13 - Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1 giro
14 - Philipp Eng (BMW) - RBM - 1 giro
15 - Jonathan Aberdein (Audi) - WRT - 1 giro

Giro veloce: Timo Glock 1'42"469

Ritirati
René Rast
Paul Di Resta
Ferdinand Habsburg