Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
dtm Hockenheim, qualifica 1<br />A Wittmann la prima pole
4 Mag 2019 [11:50]

Hockenheim, qualifica 1
A Wittmann la prima pole

Michele Montesano

Come da tradizione, il DTM ha riacceso i motori sul circuito di Hockenheim e a segnare la prima pole stagionale, su di un tracciato reso viscido dalla pioggia battente, è stato Marco Wittmann unico pilota BMW a intrufolarsi nello stuolo Audi. Seconda posizione per Mike Rockenfeller che, con la sua Audi, ha lottato fino alla fine per la pole; terza posizione, guadagnata in extremis, per Paul Di Resta con la debuttante Aston Martin.

Ad inizio sessione, dopo i primi giri veloci, si è registrato subito lo stop della BMW di Philipp Eng: il pilota non ha potuto far altro che fermare la sua M4 a bordo pista della curva 1, la direzione gara è stata costretta ad esporre la bandiera rossa, e fermare la sessione, per rimuovere la vettura. La qualifica è ripresa quando mancavano meno di 15 minuti al termine, e solamente 15 piloti con un tempo cronometrato, con René Rast al comando. Al restart subito un testacoda dell’Audi di Jonathan Aberdeen a dimostrazione delle avverse condizioni della pista, mentre i tempi sono iniziati pian piano a calare per via della pioggia che ha ridotto la sua intensità.

La lotta in casa Audi è stata dura con Rast, Mike Rockenfeller e Robin Frijns ad alternarsi in testa, e Wittmann unico pilota BMW in grado di fare la differenza e autore del miglior crono arrivato proprio nell’ultimo tentativo. Buono il debutto dell’Aston Martin con Jake Dennis, a lungo il migliore al volante della vettura inglese, tranne poi essere scalzato da Di Resta che, sul finale, è riuscito ad acciuffare il terzo posto. Tribolato il debutto ufficiale di Pietro Fittipaldi, reso ancor più difficile dalle condizioni impegnative della pista, che non è andato oltre la quindicesima posizione, in ombra anche la performance di Timo Glock che non è riuscito a fare meglio dell’ottavo tempo.

Sabato 4 maggio 2019, qualifica 1

1 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'48"215
2 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'48"281
3 - Paul Di Resta (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'49"191
4 - René Rast (Audi) - Rosberg - 1'49"510
5 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'49"535
6 - Jake Dennis (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'49"762
7 - Sheldon van der Linde (BMW) - RBM - 1'50"331
8 - Timo Glock (BMW) - RMG - 1'50"509
9 - Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'50"626
10 - Nico Muller (Audi) - Abt - 1'50"839
11 - Daniel Juncadella (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'50"884
12 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'50"909
13 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'50"914
14 - Bruno Spengler (BMW) - RMG - 1'51"094
15 - Pietro Fittipaldi (Audi) - WRT - 1'51"287
16 - Jonathan Aberdein (Audi) - WRT - 1'52"901
17 - Ferdinand Habsburg (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'55"470
18 - Philipp Eng (BMW) - RBM - No Time