altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
GT World Challenge

Confermato il calendario 2026
Il finale dell’Endurance Cup a Portimão

Michele Montesano Presentato in occasione della 24 Ore di Spa-Francorchamps dello scorso giugno, il calendario della prossi...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
22 Lug 2012 [17:49]

Hockenheim
Penalizzato Vettel, da secondo a quinto

È arrivata per Sebastian Vettel la penalità di 20" dai commissari sportivi. Sotto la loro lente, il sorpasso ai danni di Jenson Button che gli è valso il secondo posto finale. Vettel aveva passato l'inglese all'esterno del tornante sfruttando la parte esterna della pista, cosa non consentita. Una leggerezza, quella di Vettel, che poteva aspettare qualche curva o il giro successivo per superare in maniera migliore Button. Il quale via radio si era subito lamentato per la manovra subìta, così come Martin Whitmarsh, team principal della McLaren. Il pilota Red Bull retrocede da secondo a quinto perdendo otto punti. Sale secondo Button mentre sul terzo gradino del podio virtuale va Kimi Raikkonen. Quarto Kamui Kobayashi.

Domenica 22 luglio 2012, gara

1 - Fernando Alonso (Ferrari F2012) - 67 giri
2 - Jenson Button (McLaren MP4/27-Mercedes) - 6"949
3 - Kimi Raikkonen (Lotus E20-Renault) - 16"409
4 - Kamui Kobayashi (Sauber C31-Ferrari) - 21"925
5 - Sebastian Vettel (Red Bull RB8-Renault) - 23"732
6 - Sergio Perez (Sauber C31-Ferrari) - 27"896
7 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W03) - 28"970
8 - Mark Webber (Red Bull RB8-Renault) - 46"9
9 - Nico Hulkenberg (Force India VJM05-Mercedes) - 48"1
10 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W03) - 48"8
11 - Paul Di Resta (Force India VJN05-Mercedes) - 59"2
12 - Felipe Massa (Ferrari F2012) - 1'11"4
13 - Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR7-Ferrari) - 1'16"8
14 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR7-Ferrari) - 1'16"9
15 - Pastor Maldonado (Williams FW34-Renault) - 1 giro
16 - Vitaly Petrov (Caterham CT01-Renault) - 1 giro
17 - Bruno Senna (Williams FW34-Renault) - 1 giro
18 - Romain Grosjean (Lotus E20-Renault) - 1 giro
19 - Heikki Kovalainen (Caterham CT01-Renault) - 2 giri
20 - Charles Pic (Marussia MR01-Cosworth) - 2 giri
21 - Pedro De La Rosa (HRT F112-Cosworth) - 3 giri
22 - Timo Glock (Marussia MR01-Cosworth) - 3 giri
23 - Narain Karthikeyan (HRT F112-Cosworth) - 3 giri

Giro più veloce: Michael Schumacher 1'18"725

Ritirato
59° giro - Lewis Hamilton

Il campionato piloti
1.Alonso 154; 2.Webber 120; 3.Vettel 110; 4.Raikkonen 98; 5.Hamilton 92; 6.Rosberg 76; 7.Button 68; 8.Grosjean 61; 9.Perez 47; 10.Kobayashi 33; 10.Maldonado, Schumacher 29; 12.Di Resta 27; 13.Massa 23; 14.Hulkenberg 19; 15.Senna 18; 17.Vergne 4; 18.Ricciardo 2.

Il campionato costruttori
1.Red Bull-Renault 230; 2.Ferrari 177; 3.McLaren-Mercedes 160; 4.Lotus-Renault 159; 5.Mercedes 105; 6.Sauber-Ferrari 80; 7.Williams-Renault 47; 8.Force India-Mercedes 46; 9.Toro Rosso-Ferrari 9.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar