Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
18 Ott 2015 [16:21]

Hockenheim - Penalità per Calderon e Boccolacci

Jacopo Rubino

Al termine di gara 3 a Hockenheim, i commissari del FIA Formula 3 European Championship hanno deciso di penalizzare Tatiana Calderon e Dorian Boccolacci. Un provvedimento prevedibile soprattutto per la colombiana del team Carlin, colpevole per il contatto al tornantino che nelle fasi finali è costato l'ingresso in zona punti al nostro Alessio Lorandi. Alla Calderon è stata comminata una sanzione complessiva di 30 secondi, che la fa scivolare in fondo all'ordine di arrivo. Ne beneficiano Raoul Hyman (West-Tec), decimo, e Sérgio Sette Camara (Motopark), che pur 11esimo conquista l'ultimo punto disponibile visto lo status di "guest driver" di Alexander Sims, trasparente per la classifica generale. 20 secondi aggiuntivi invece per Boccolacci.

Domenica 18 ottobre 2015, gara 3

1 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Prema - 18 giri 35'27"859
2 - Alexander Albon (Dallara-VW) - Signature - 0"511
3 - Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 0"862
4 - Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1"050
5 - Callum Ilott (Dallara-VW) - Carlin - 2"019
6 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 2"615
7 - Jake Dennis (Dallara-Mercedes) - Prema - 2"991
8 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 4"825
9 - Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Mucke - 5"634
10 - Raoul Hyman (Dallara-Mercedes) - West-Tec - 7"289
11 - Sérgio Sette Camara (Dallara-VW) - Motopark - 8"645
12 - Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 9"092
13 - Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Carlin - 10"267
14 - Matt Solomon (Dallara-Mercedes) - Double R - 10"430
15 - Nicolas Pohler (Dallara-Mercedes) - Double R - 11"549
16 - Julio Moreno (Dallara-NBE) - T-Sport - 13"158
17 - Arjun Maini (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 14"507
18 - Matthew Rao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 14"812
19 - Zhi Cong Li (Dallara-Mercedes) - Fortec - 16"006
20 - Wing Chung Chang (Dallara-Mercedes) - Fortec - 16"678
21 - Charles Leclerc (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 18"371
22 - Markus Pommer (Dallara-VW) - Motopark - 20"579
23 - Dorian Boccolacci (Dallara-VW) - Signature - 32"361 *
24 - Tatiana Calderón (Dallara-VW) - Carlin - 36"667 **

* Penalità di 20 secondi
* Penalità di 10+20 secondi

Il campionato
1. Rosenqvist 508; 2. Giovinazzi 412,5; 3. Dennis 377; 4. Leclerc 363,5; 5. Stroll 1231; 6. Russell 203; 7. Albon 187; 8. Günther 152; 19 Jensen 117,5; 9. Pommer 116,5; 11. Ferrucci 91; 12. Ilott 65,5; 12. Menezes 65; 14. Sette Camara 57,5; 15. Maisano 53; 16. Cassidy 43; 17. Fittipaldi 32; 18. Maini 27; 19. Boccolacci 27; 20. Lorandi 26; 21. Hyman 14,5; 22. Beretta 4; 23. Tveter 2; 24. MacLeod 2; 25. Schiller 2; 26. Jeffri 2.