GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
5 Ott 2019 [10:34]

Hockenheim - Qualifica 1
Martins, sesta pole 2019

Da Hockenheim - Massimo Costa

Non si ferma Victor Martins. Il francese di MP Motorsport ha conquistato la sesta pole stagionale, la terza consecutiva dopo la doppietta messa a segno a Montmelò. In condizioni difficili, con la pioggia insistente, Martins nella qualifica 1 di Hockenheim ha dato spettacolo guidando come un rallista. Il giovane della Academy Renault si era portato in testa con 1'55"300 riuscendo poi a migliorarsi ulteriormente con 1'55"217. Oscar Piastri, leader del campionato, ha cercato di reagire, ma per pochi centesimi si è dovuto accontentare del secondo posto in 1'55"478. L'australiano del team R-Ace è leader del campionato con 245 punti mentre Martins lo insegue con 234,5. Miglior prima fila per gara 1 non poteva esserci.

Alexander Smolyar, terzo in campionato con 208 punti, è risultato terzo anche al termine della sessione, in realtà sospesa in anticipo con due bandiere rosse a distanza ravvicinata: la prima per l'incidente di Leonardo Lorandi nel Motodrom, la seconda per Amaury Cordeel, che ha picchiato anche lui nella parte finale del tracciato. In seconda fila con Smolyar partirà Caio Collet di R-Ace, miglior rookie, davanti all'altro rookie Ugo De Wilde, brillante quinto con la vettura del JD Motorsport. Sesta posizione per Lorenzo Colombo di MP Motorsport che ha avuto la meglio su Petr Ptacek, buon settimo per Bhaitech. Lorandi aveva il decimo tempo al momento del crash (il tempo ha quantificato che il risultato teorico poteva essere il terzo), ma per regolamento gli è stato tolto il crono per avere causato la rossa e dovrà partire sedicesimo, davanti a Federico Malvestiti.

Sabato 5 ottobre 2019, qualifica 1

1 - Victor Martins - MP Motorsport - 1'55"217
2 - Oscar Piastri - R-Ace - 1'55"478
3 - Alexander Smolyar - R-Ace - 1'55"635
4 - Caio Collet - R-Ace - 1'55"992
5 - Ugo De Wilde - JD Motorsport - 1'56"459
6 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 1'56"582
7 - Petr Ptacek - Bhaitech - 1'56"858
8 - Kush Maini - M2 Competition - 1'56"970
9 - Gregoire Saucy - R-Ace - 1'57"035
10 - Frank Bird - Arden - 1'57"786
11 - Sebastian Fernandez - Arden - 1'57"790
12 - Xavier Lloveras - GRS - 1'58"130
13 - Patrik Pasma - Arden - 1'58"352
14 - Cem Bolukbasi - M2 Competition - 1'58"384
15 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 1'58"675
16 - Leonardo Lorandi - JD Motorsport - 1'58"893
17 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 1'59"026
18 - Alessio Deledda - GRS - 2'07"612