formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
dtm Hockenheim - Qualifica 1<br />Quarta pole 2021 per van der Linde
2 Ott 2021 [10:59]

Hockenheim - Qualifica 1
Quarta pole 2021 per van der Linde

Jacopo Rubino - XPB Images

A Hockenheim arriva la quarta pole-position stagionale di Kelvin van der Linde nel DTM: il pilota sudafricano ha svettato nella Q1 a Hockenheim, penultima tappa 2021. Decisivo il crono di 1'36"649 che il portacolori Audi ha siglato a poco più di un minuto dal termine, una gran prestazione considerando che Lucas Auer, secondo, ha rimediato un distacco di ben 483 millesimi. Van der Linde è stato l'unico a scendere sotto al muro del minuto e 37, e nel tentativo seguente si è ripetuto in 1'36"690, che sarebbe stato comunque sufficiente per scattare davanti a tutti in gara 1.

Il pilota del team Abt guadagna così tre punti per riavvicinare la vetta del campionato persa nella precedente trasferta di Assen, con Liam Lawson ora in vantaggio di 13 lunghezze. Questa mattina il neozelandese ha comunque raccolto un punto bonus, chiudendo terzo con la Ferrari in livrea Red Bull della AF Corse. Auer si era issato al comando già nella prima metà del turno in 1'37"182, un riferimento che, però, non è riuscito ad abbassare ulteriormente con la sua Mercedes. Anzi, l'austriaco si è anche visto cancellare un tempo per aver superato i track limits in curva 1.

Quarta posizione per Daniel Juncadella, seguito da altre tre vetture di Stoccarda: quelle di Arjun Maini, Maximilian Gotz e Vincent Abril. A completare la top 10 troviamo Nico Muller, Alex Albon sull'altra Ferrari e la novità Marvin Dienst, che in questo fine settimana guida la Mercedes di casa Mucke sostituendo Maximilian Buhk, impegnato nell'ADAC GT Masters. Qualifica difficile per Marco Wittmann, al momento secondo in graduatoria, con una BMW forse non al massimo delle proprie potenzialità su questo circuito: il campione 2014-2016 è solo 13esimo.



All'esordio nel DTM, Lucas Di Grassi, nella foto sopra, prenderà il via di gara 1 dalla 18esima casella: il brasiliano è al volante di una quarta R8 schierata dal team Abt. Per lui si tratta di una sorta di "regalo" dopo l'avventura comune in Formula E, che si è conclusa in questa stagione dopo la scelta di Audi di lasciare la serie elettrica. 20esimo Hubert Haupt, classe 1969, patron del team HRT che si era già presentato da wild-card al Nurburgring.

Sabato 2 ottobre 2021, qualifica 1

1 - Kelvin van der Linde (Audi) - Abt - 1'36"649
2 - Lucas Auer (Mercedes) - Winward - 1'37"132
3 - Liam Lawson (Ferrari) - AF Corse - 1'37"261
4 - Daniel Juncadella (Mercedes) - GruppeM - 1'37"288
5 - Arjun Maini (Mercedes) - GetSpeed - 1'37"330
6 - Maximilian Götz (Mercedes) - HRT - 1'37"361
7 - Vincent Abril (Mercedes) - HRT - 1'37"424
8 - Nico Müller (Audi) - Rosberg - 1'37"456
9 - Alexander Albon (Ferrari) - AF Corse - 1'37"484
10 - Marvin Dienst (Mercedes) - Mucke - 1'37"521
11 - Esteban Muth (Lamborghini) - T3 - 1'37"569
12 - Philip Ellis (Mercedes) - Winward - 1'37"786
13 - Marco Wittmann (BMW) - Walkenhorst - 1'37"874
14 - Esmee Hawkey (Lamborghini) - T3 - 1'38"010
15 - Timo Glock (BMW) - Rowe - 1'38"067
16 - Sheldon van der Linde (BMW) - Rowe - 1'38"078
17 - Mike Rockenfeller (Audi) - Abt - 1'38"213
18 - Lucas di Grassi (Audi) - Abt - 1'38"355
19 - Sophia Flörsch (Audi) - Abt - 1'38"438
20 - Hubert Haupt (Mercedes) - HRT - 1'38"520
21 - Dev Gore (Audi) - Rosberg - 1'38"628