indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
dtm Di Grassi e Abt ancora insieme:<br />per brasiliano due tappe nel DTM
21 Set 2021 [11:02]

Di Grassi e Abt ancora insieme:
per brasiliano due tappe nel DTM

Jacopo Rubino

Le strade di Lucas Di Grassi, del team Abt e di Audi non si sono ancora divise. Dopo l'uscita dalla Formula E della casa di Ingolstadt il pilota brasiliano correrà il campionato elettrico 2022 con Venturi, ma difenderà i colori della squadra a cui è stato legato dal 2014 debuttando nel DTM: Di Grassi sarà al volante di una R8 GT3 negli appuntamenti finali di Hockenheim (2-3 ottobre) e del Norisring (9-10 ottobre).

Il paulista sarà così il quarto alfiere Abt al via, unendosi a Kelvin van der Linde, Mike Rockenfeller e Sophia Florsch, sfoggiando una livrea dalla colorazione rosso-giallo-verde che omaggia la monoposto con cui vinse il titolo 2016-2017 di Formula E.

"Abbiamo pensato a lungo cosa poter fare per Lucas come piccolo regalo d'addio in Formula E, e come proseguire insieme il nostro cammino. Ci è venuta così questa pazza idea di offrirgli un weekend nel DTM, anzi due", ha raccontato Hans-Jurgen Abt, boss della scuderia tedesca.

Di Grassi tornerà a gareggiare con una vettura di classe GT3 dopo l'ultima esperienza del 2017, nella FIA GT World Cup di Macao. Da allora ha comunque compiuto altre apparizioni nelle ruote coperte nel suo Brasile, misurandosi tra i monomarca Porsche e soprattutto nella popolare serie Stock Car, centrando anche tre vittorie nel 2018.

Già nell'estate 2013 Di Grassi ebbe modo di provare una vettura DTM, la vecchia Audi RS5 con motore V8 sul tracciato di Oschersleben, ma la decisione fu di proseguire nel Mondiale Endurance, sempre legato al marchio dei Quattro Anelli.