formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
dtm Di Grassi e Abt ancora insieme:<br />per brasiliano due tappe nel DTM
21 Set 2021 [11:02]

Di Grassi e Abt ancora insieme:
per brasiliano due tappe nel DTM

Jacopo Rubino

Le strade di Lucas Di Grassi, del team Abt e di Audi non si sono ancora divise. Dopo l'uscita dalla Formula E della casa di Ingolstadt il pilota brasiliano correrà il campionato elettrico 2022 con Venturi, ma difenderà i colori della squadra a cui è stato legato dal 2014 debuttando nel DTM: Di Grassi sarà al volante di una R8 GT3 negli appuntamenti finali di Hockenheim (2-3 ottobre) e del Norisring (9-10 ottobre).

Il paulista sarà così il quarto alfiere Abt al via, unendosi a Kelvin van der Linde, Mike Rockenfeller e Sophia Florsch, sfoggiando una livrea dalla colorazione rosso-giallo-verde che omaggia la monoposto con cui vinse il titolo 2016-2017 di Formula E.

"Abbiamo pensato a lungo cosa poter fare per Lucas come piccolo regalo d'addio in Formula E, e come proseguire insieme il nostro cammino. Ci è venuta così questa pazza idea di offrirgli un weekend nel DTM, anzi due", ha raccontato Hans-Jurgen Abt, boss della scuderia tedesca.

Di Grassi tornerà a gareggiare con una vettura di classe GT3 dopo l'ultima esperienza del 2017, nella FIA GT World Cup di Macao. Da allora ha comunque compiuto altre apparizioni nelle ruote coperte nel suo Brasile, misurandosi tra i monomarca Porsche e soprattutto nella popolare serie Stock Car, centrando anche tre vittorie nel 2018.

Già nell'estate 2013 Di Grassi ebbe modo di provare una vettura DTM, la vecchia Audi RS5 con motore V8 sul tracciato di Oschersleben, ma la decisione fu di proseguire nel Mondiale Endurance, sempre legato al marchio dei Quattro Anelli.