formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
dtm Di Grassi e Abt ancora insieme:<br />per brasiliano due tappe nel DTM
21 Set 2021 [11:02]

Di Grassi e Abt ancora insieme:
per brasiliano due tappe nel DTM

Jacopo Rubino

Le strade di Lucas Di Grassi, del team Abt e di Audi non si sono ancora divise. Dopo l'uscita dalla Formula E della casa di Ingolstadt il pilota brasiliano correrà il campionato elettrico 2022 con Venturi, ma difenderà i colori della squadra a cui è stato legato dal 2014 debuttando nel DTM: Di Grassi sarà al volante di una R8 GT3 negli appuntamenti finali di Hockenheim (2-3 ottobre) e del Norisring (9-10 ottobre).

Il paulista sarà così il quarto alfiere Abt al via, unendosi a Kelvin van der Linde, Mike Rockenfeller e Sophia Florsch, sfoggiando una livrea dalla colorazione rosso-giallo-verde che omaggia la monoposto con cui vinse il titolo 2016-2017 di Formula E.

"Abbiamo pensato a lungo cosa poter fare per Lucas come piccolo regalo d'addio in Formula E, e come proseguire insieme il nostro cammino. Ci è venuta così questa pazza idea di offrirgli un weekend nel DTM, anzi due", ha raccontato Hans-Jurgen Abt, boss della scuderia tedesca.

Di Grassi tornerà a gareggiare con una vettura di classe GT3 dopo l'ultima esperienza del 2017, nella FIA GT World Cup di Macao. Da allora ha comunque compiuto altre apparizioni nelle ruote coperte nel suo Brasile, misurandosi tra i monomarca Porsche e soprattutto nella popolare serie Stock Car, centrando anche tre vittorie nel 2018.

Già nell'estate 2013 Di Grassi ebbe modo di provare una vettura DTM, la vecchia Audi RS5 con motore V8 sul tracciato di Oschersleben, ma la decisione fu di proseguire nel Mondiale Endurance, sempre legato al marchio dei Quattro Anelli.