formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesSegue commentoVenerdì 29 agosto 2025, libere 21 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'09"...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
4 Set 2010 [11:54]

Hockenheim - Qualifica 1
Ricciardo, record di pole

Due ad Alcaniz, una a Monte Carlo, una a Magny-Cours, una Budapest, una ad Hockenheim. Su questi circuiti Daniel Ricciardo ha lasciato la propria impronta conquistando la pole. In totale sono sei su un totale di dodici qualifiche che la World Series Renault ha finora disputato. Nessuno è riuscito a ottenere i risultati del pilota australiano, pupillo della Red Bull. Ricciardo nella prima sessione di Hockenheim è stato l'unico, dopo aver montato il secondo treno di gomme, ad aver superato il leader della classifica Esteban Guerrieri totalizzando il crono di 1'27"061. L'argentino della ISR, risolti i problemi alla frizione che erano emersi nel secondo turno di libere, già prima della metà del turno si era installato in prima posizione con il tempo di 1'27"324. Che poi non è più riuscito a migliorare, ma almeno ha tenuto la prima fila.

Dietro di loro, Mikhail Aleshin (Carlin), che per la sesta volta quest'anno parte nelle prime quattro posizioni, a testimonianza della costanza di rendimento, poi Jon Lancaster. L'inglese del team Fortec sul circuito tedesco si trova decisamente a proprio agio e il quarto posto lo ha conquistato sotto la bandiera a scacchi. La terza fila vede Filip Salaquarda, fresco sposo, buon quinto con l'altra vettura della ISR, poi Daniel Zampieri. Il pilota del Ferrari Driver Academy era quinto, ma negli ultimi secondi del turno è stato superato dal ceko. Daniel nel suo giro finale ha commesso un errore, comunque una qualifica interessante per lui che a partire da Budapest ha decisamente cambiato ritmo.

La prima monoposto della Draco è nona con Nathanael Berthon mentre Stefano Coletti è quattordicesimo, con tre posizioni perse per avere superato i limiti della pista, ma ha problemi di bloccaggio in frenata. Federico Leo ha lamentato un blocco di Aleshin che gli ha fatto perdere almeno mezzo secondo. Il russo del team Carlin si è poi scusato con il pilota milanese. Victor Garcia ha causato una bandiera rossa dopo avere urtato, mentre scaldava le gomme, Albert Costa che stava facendo il suo giro veloce. Il pilota della Epsilon non ha più potuto migliorarsi.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Daniel Ricciardo (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Daniel Ricciardo - Tech 1 - 1'27"061
Esteban Guerrieri - ISR - 1'27"324
2. fila
Mikhail Aleshin - Carlin - 1'27"393
Jon Lancaster - Fortec - 1'27"430
3. fila
Filip Salaquarda - ISR - 1'27"432
Daniel Zampieri - Pons - 1'27"481.
4. fila
Jan Charouz - P1 - 1'27"489
Anton Nebilitskiy - KMP - 1'27"524
5. fila
Nathanael Berthon - Draco - 1'27"633
Nelson Panciatici - Junior Lotus - 1'27"679
6. fila
Jean Eric Vergne - Tech 1 - 1'27"683
Greg Mansell - Comtec - 1'27"702
7. fila
Albert Costa - Epsilon Euskadi - 1'27"743
Stefano Coletti - Comtec - 1'27"751.
8. fila
Walter Grubmuller - P1 - 1'27"967
Federico Leo - Pons - 1'28"049
9. fila
Keisuke Kunimoto - Epsilon Euskadi - 1'28"080
Sten Pentus - Fortec - 1'28"087
10. fila
Bruno Mendez - Interwetten - 1'28"147
Julian Leal - Draco - 1'28"183
11. fila
Sergio Canamasas - Interwetten - 1'28"455
Jake Rosenzweig - Carlin - 1'28"475
12. fila
Daniil Move - Junior Lotus - 1'28"566
Victor Garcia - KMP - 1'28"755