F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
12 Mag 2024 [11:01]

Hockenheim - Qualifica 2
Domingues sorprende tutti

Massimo Costa - Dutch Photo

Millesimi. Per la precisione, quattro. Sono quelli in cui, nella qualifica 2 di Hockenheim, sono racchiusi il poleman Ivan Domingues (primo nel Gruppo B con 1'35"602), Rafael Camara (primo nel Gruppo A in 1'35"607), Enzo Deligny (secondo nel Gruppo B 1'35"606). Un confronto serratissimo che ha esaltato il 18enne portoghese di Van Amersfoort, alla sua prima pole in carriera nelle formule.

Dopo due stagioni senza particolari acuti nella F4 italiana, Domingues è salito con la squadra olandese nella Regional by Alpine e le cose sono cambiate drasticamente. Quinto in gara 1 ed ora leader della seconda qualifica. Al top anche il team Van Amersfoort che, oltre a Domingues, ha piazzato Pedro Clerot in seconda fila (1'35"723) e Brando Baoder (quarto in gara 1), in quarta fila.

Camara, poleman e vincitore del sabato, non si è smentito ed ha portato al team Prema un'altra prima fila. Un avvio scoppiettante per il brasiliano che si ritrova circondato dai rookie in un campionato che sta proponendo un profondo ricambio di giovani. Bravo Deligny, battuto per 4 millesimi da Domingues, ma ancora al vertice dopo la bella qualifica 1. Ora non gli resta che migliorare in gara considerando il crollo di sabato.

Evan Giltaire è ottimo terzo dopo la delusione del ritiro nella prima corsa e al suo fianco trova Tuukka Taponen, secondo all'arrivo ieri. Badoer, come detto, si conferma nelle zone alte ed è in quarta fila, al suo fianco Enzo Peugeot che col team Sainteloc ha riscattato un deludente sabato. La squadra francese ha infatti Theophile Nael in quinta fila e Matteo De Palo in settima.

James Wharton, grande primo attore del sabato, non ha azzeccato qualcosa e partirà dalla quinta fila con la seconda vettura Prema che deve registrare la sessione negativa di Ugo Ugochukwu che si ritroverà in nona fila. Buona prestazione per Nicola Lacorte, primo dei piloti Trident, sesto nel Gruppo B e dunque in sesta fila con a fianco Alessandro Giusti di ART. Giovanni Maschio è in decima fila con la convincente Doriane Pin, Valerio Rinicella (13esimo nella qualifica 1) è appena 22esimo. Crollo anche per Zachary David, ieri in terza fila e oggi precipitato in 12esima fila.

Domenica 12 maggio 2024, qualifica 2

1 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'35"602 - Gruppo B
2 - Rafael Camara - Prema - 1'35"607 - Gruppo A
3 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'35"606 - GB
4 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1'35"723 - GA
5 - Evan Giltaire - ART - 1'35"638 - GB
6 - Tuukka Taponen - R-Ace - 1'35"727 - GA
7 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 1'35"772 - GB
8 - Enzo Peugeot - Sainteloc - 1'35"926 - GA
9 - Theophile Nael - Sainteloc - 1'35"836 - GB
10 - James Wharton - Prema - 1'35"991 - GA
11 - Nicola Lacorte - Trident - 1'35"933 - GB
12 - Alessandro Giusti - ART - 1'36"032 - GA
13 - Nikhil Bohra - MP Motorsport - 1'35"959 - GB
14 - Nikita Bedrin - MP Motorsport - 1'36"076 - GA
15 - Matteo De Palo - Sainteloc - 1'35"985 - GB
16 - Noah Stromsted - RPM - 1'36"102 - GA
17 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'36"036 - GB
18 - Roman Bilinski - Trident - 1'36"355 - GA
19 - Doriane Pin - Iron Dames - 1'36"070 - GB
20 - Giovanni Maschio - RPM - 1'36"481 - GA
21 - Ruiqi Liu - Trident - 1'36"085 - GB
22 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1'36"522 - GA
23 - Zachary David - R-Ace - 1'36"138 - GB
24 - Costa Toparis - KIC - 1'36"618 - GA 
25 - Alex Sawer - KIC - 1'36"263 - GB
26 - Nandhavud Bhirombhakdi - KIC - 1'36"804 - GA
27 - Romain Andriolo - G4 Racing - 1'36"409 - GB
28 - Kanato Le - G4 Racing - 1'36"849 - GA
29 - Lena Buhler - ART - 1'36"892 - GB
30 - Jesse Carrasquedo - G4 Racing - 1'37"042 - GA
31 - Edgar Pierre - RPM - 1'36"970 - GB
32 - Marta Garcia - Iron Dames - 1'37"087 - GA
33 - Yaroslav Veselaho - ART - 1'37"264 - GA
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE