formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
1 Mag 2015 [10:23]

Hockenheim - Qualifica 2
Rosenqvist in pole con la pioggia

Da Hockenheim - Massimo Costa

La seconda qualifica del FIA F.3 a Hockenheim si è disputata di buon mattino e in condizioni climatiche completamente differenti dalla sessione di giovedì. La pioggia, comunque leggera, che ha iniziato a cadere nella notte non si è fermata e il turno si è disputato con pista completamente bagnata. Questo non ha impedito a Felix Rosenqvist del team Prema di ripetere la prestazione della qualifica 1 concludendo da leader in 1'49"630. Lo svedese al volante della Dallara-Mercedes numero 1 ha tenuto un ritmo impossibile per tutti gli altri firmando la seconda e la terza pole del weekend. Il suo secondo miglior tempo infatti, gli permetterà di partire dal palo anche per gara 3. Un dominio il suo, come a Silverstone del resto, quando Rosenqvist venne squalificato al termine della qualifica 2 per una irregolarità tecnica.

Secondo crono per l'ottimo Charles Leclerc con la Dallara-VW del team Van Amersfoort. Quarto in Q1, il monegasco ha guidato molto bene, pulito, concludendo con 1'49"869. Leclerc sarà in prima fila anche in gara 3. Si è confermato al vertice il sempre più sorprendente Maximilian Gunther con la Dallara-Mercedes di Mucke. Il tedesco ha fotocopiato la prestazione della prima qualifica risultando terzo anche per gara 3. Notevole il quarto tempo di Callum Ilott (Carlin), rookie proveniente dal karting e parte del programma Junior Red Bull. L'inglese sarà invece quinto per gara 3. Quinto Antonio Giovinazzi (Carlin), sesto per la terza corsa, che nel momento decisivo ha trovato traffico. Ancora una bella conferma per Lance Stroll (Prema), sesto e quarto.

Il 16enne Alessio Lorandi si è trovato, come in qualifica 1, in mezzo al traffico e non ha potuto far meglio della diciassettesima piazza; per gara 3 è invece risultato quindicesimo. Michele Beretta, autore anche di un testacoda, è invece ventiquattresimo e ventesimo. Da segnalare un contatto alla curva di uscita dal Motodrom tra Matthew Solomon e George Russell. L'australiano dopo aver girato largo è rientrato in pista senza avvedersi dell'arrivo del britannico. Testacoda innocuo per Sergio Camara.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'49"630
Charles Leclerc (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'49"869
2. fila
Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'50"423
Callum Ilott (Dallara-VW) - Carlin - 1'50"510
3. fila
Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 1'50"773
Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'50"847
4. fila
Jake Dennis (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'51"144
Alexander Albon (Dallara-VW) - Signature - 1'51"171
5. fila
Markus Pommer (Dallara-VW) - Motopark - 1'51"362
Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'51"408
6. fila
Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Carlin - 1'51"435
Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'51"595
7. fila
Arjun Maini (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'52"077
Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 1'52"092
8. fila
Fabian Schiller (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'52"240
Brandon Maisano (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'52"324
9. fila
Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'52"509
George Russell (Dallara-VW) - Carlin - 1'52"540
10. fila
Raoul Hyman (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'52"705
Tatiana Calderon (Dallara-VW) - Carlin - 1'52"789
11. fila
Sam MacLeod (Dallara-VW) - Motopark - 1'52"855
Hongwei Cao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'53"309
12. fila
Dorian Boccolacci (Dallara-VW) - Signature - 1'53"550
Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'53"601
13. fila
Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 1'53"620
Pietro Fittipaldi (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'53"878
14. fila
Nicolas Beer (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 1'54"588
Matthew Rao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'54"710
15. fila
Nabil Jeffri (Dallara-VW) - Motopark - 1'54"944
Matthew Solomon (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'55"122
16. fila
Kang Ling (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'55"127
Nicolas Pohler (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'55"235
17. fila
Zhi Cong Li (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'55"436
Julio Moreno (Dallara-NBE) - T Sport - 1'55"461
18. fila
Mahaveer Raghunathan (Dallara-VW) - Motopark - 1'56"072

Lo schieramento di partenza di gara 3

1. fila
Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'50"396
Charles Leclerc (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'50"594
2. fila
Maximilian Gunther (Dallara-Merecdes) - Mucke - 1'50"941
Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'51"574
3. fila
Callum Ilott (Dallara-VW) - Carlin - 1'51"637
Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 1'51"712
4. fila
Mikkell Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'51"895
Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'51"936
5. fila
Markus Pommer (Dallara-VW) - Motopark - 1'52"180
Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Carlin - 1'52"189
6. fila
Jake Dennis (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'52"201
Fabian Schiller (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'52"329
7. fila
Alexander Albon (Dallara-VW) - Signature - 1'52"379
Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 1'52"687
8. fila
Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'52"964
Raoul Hyman (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'53"109
9. fila
Sam MacLeod (Dallara-VW) - Motopark - 1'53"148
Arjun Maini (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'53"667
10. fila
Brandon Maisano (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'53"805
Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'53"877
11. fila
Tatiana Calderon (Dallara-VW) - Carlin - 1'54"087
Hongwei Cao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'54"391
12. fila
Matthew Rao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'55"027
Nicolas Beer (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 1'55"062
13. fila
George Russell (Dallara-VW) - Carlin - 1'55"100
Dorian Boccolacci (Dallara-VW) - Signature - 1'55"178
14. fila
Pietro Fittipaldi (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'55"209
Zhi Cong Li (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'55"535
15. fila
Kang Ling (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'55"768
Julio Moreno (Dallara-NBE) - T Sport - 1'56"102
16. fila
Nicolas Pohler (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'56"162
Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 1'56"235
17. fila
Nabil Jeffri (Dallara-VW) - Motopark - 1'56"292
Matthew Solomon (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'56"382
18. fila
Mahaveer Raghunathan (Dallara-VW) - Motopark - 1'57"574