formula 1

Mexico City - Qualifica
Gran pole di Norris, poi le Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesLo aveva annunciato, non a parole, ma con il tempo segnato sul cronometro, che per la pole del GP ...

Leggi »
E4

Monza - Gara 2
Nakamura fa due su due
Gomez tiene in vita il titolo

Da Monza - Davide AttanasioDopo gara 1, anche la seconda corsa dell'E4 a Monza è finita tra le mani di Kean Nakamura. Ep...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 2
Slater piega De Palo

Da Monza - Giulia RangoIn occasione della centesima gara nella storia della Regional europea, sarà ancora una volta Freddie ...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un ottimo Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris e la McLaren-Mercedes hanno fatto capire a tutti che bisognerà lottare con loro per l...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch Photo AgencySette vittorie, cinque pole position e undici podi: sono questi i numeri con cui...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
28 Lug 2006 [20:10]

Hockenheim - Qualifica
Bruni apre il festival tricolore

“Quando tutto fila liscio siamo da primissime posizioni, ed è stato davvero frustrante nelle ultime gare il sapere di poter far bene e non riuscirci per tanti inconvenienti”. ‘Gimmi’ Bruni respira a pieni polmoni una boccata d’aria che è tutto tranne che fresca: ha appena conquistato la pole position nella tiratissima sessione di qualifica di Hockenheim, e ripropone se stesso e la Trident Racing come un binomio di vertice in GP2. Il ‘tempone’ del romano, che ha rifilato più di tre decimi al secondo classificato Timo Glock, è arrivato a nove minuti dal termine, con il secondo set di gomme.
E’ festa per i colori italiani, con ben quattro piloti nelle prime quindici posizioni, ma il bottino avrebbe potuto essere ancora maggiore se un Giorgio Pantano velocissimo non avesse trovato sulla sua strada il distratto Yoshimoto. Il veneto nei primi due intermedi aveva fatto realizzato un crono migliore anche rispetto a Bruni, ma nel motodrome si è ritrovato davanti la monoposto del giapponese che ha rallentato in piena traiettoria. Pantano ha dovuto frenare, e successivamente si è infuriato non poco. Ma a bocce ferme il veneto ha analizzato con ottimismo la performance di oggi: “Peccato davvero, ma al di là di una prima fila gettata al vento, sia io che tutto il personale del team Fms siamo consapevoli di essere sulla strada giusta. Vediamo cosa succederà domani, dalla quinta posizione tutto può succedere”.
Il festival tricolore è stato completato da Ferdinando Monfardini e Luca Filippi, rispettivamente undicesimo e quindicesimo. Per dare un valore anche alla loro prestazione, basta leggere i nomi di chi partirà alle loro spalle.

Problema elettrico per Hamilton
E Hamilton? Il leader del campionato ha sofferto un fastidioso problema elettrico che lo ha costretto ad una lunga sosta ai box, e alla fine ha strappato l’ottavo tempo. L’inglese promette comunque battaglia domani, soprattutto per evitare che Nelsinho Piquet, terzo e molto contento della sua monoposto, possa rosicchiargli altri punti nella classifica di campionato.

Incidenti per Lopez, Porteiro, Valles
La iSport ha concretizzato un ottimo risultato di squadra, con due monoposto nelle prime quattro posizioni, confermando il trend visto nelle ultime gare. Stessa cosa in casa Durango, dove Lucas Di Grassi si è ancora confermato tra i primi nonostante un problema alla batteria che ha anticipato il termine della sua sessione. Ultima fila per Lopez e Valles, entrambi uscita di pista, ma è andata ancora peggio a Porteiro, che se l’è vista brutta in un incidente accaduto negli ultimi secondi di prove. La monoposto dello spagnolo è finita dritta contro le barriere di protezione a bordo pista, forse per un problema all'acceleratore, ma il responso registra solo danni alla monoposto.

Nella foto, Gianmaria Bruni.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Gianmaria Bruni - Trident - 1'22"588
Timo Glock - iSport - 1'22"910
2. fila
Nelson Piquet - Piquet - 1'22"928
Ernesto Viso - iSport - 1'22"947
3. fila
Giorgio Pantano - FMSI - 1'22"994
Franck Perera - Dams - 1'23"127
4. fila
Lucas Di Grassi - Durango - 1'23"147
Lewis Hamilton - ART - 1'23"302
5. fila
Andreas Zuber - Trident - 1'23"302
Alexandre Premat - ART - 1'23"309
6. fila
Ferdinando Monfardini - Dams - 1'23"315
Adam Carroll - Racing Engineering - 1'23"457
7. fila
Nicolas Lapierre - Arden - 1'23"472
Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'23"539
8. fila
Luca Filippi - BCN - 1'23"575
Clivio Piccione - DPR - 1'23"692
9. fila
Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'23"769
Alexandre Negrao - Piquet - 1'23"785
10. fila
Michael Ammermuller - Arden - 1'23"898
Felix Porteiro - Campos - 1'24"035
11. fila
Sergio Hernandez - Durango - 1'24"057
Javier Villa - Racing Engineering - 1'24"060
12. fila
Vitaly Petrov - DPR - 1'24"609
Jason Tahinci - FMSI - 1'25"380
13. fila
Adrian Valles - Campos - 1'29"211
Jose Maria Lopez - Super Nova - 1'54"731


TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI