F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
28 Lug 2006 [12:46]

Hockenheim, libere: Lewis Hamilton dopo il diluvio

Il fine settimana di Hockenheim della GP2 Series è iniziato stamattina con la prima sessione di prove libere. Su un asfalto molto scivoloso a causa di un forte acquazzone caduto in nottata, ha svettato Lewis Hamilton, che ha realizzato il miglior tempo a dieci minuti dal termine del turno. La sessione è stata caratterizzata da molti testacoda, che hanno visto protagonisti Valles, Piccione, Lopez e Di Grassi. Buona la performance di Yoshimoto, così come quella di Lopez, sempre tra i top sul giro singolo. Si sono confermati al vertice anche i due vincitori della tappa di Magny-Cours, Glock e Pantano, con quest’ultimo rallentato anche da un fastidioso problema al cambio che in casa FMSI stanno risolvendo in vista del turno pomeridiano. Bene anche Bruni, sesto davanti a Piquet, mentre il rientrante Lapierre si è portato a ridosso della top-ten. Monfardini è stato rallentato nel suo giro veloce dall’esordiente Petrov, ai suoi primi giri in GP2 e alla prese con comprensibili difficoltà. Al momento le performance sono molto livellate, con ben ventiquattro piloti raccolti in 1"8 secondi, ma per avere un’idea più chiara dei valori in campo è meglio attendere la sessione pomeridiana di qualifica.

Nella foto, Lewis Hamilton.

I tempi delle libere, venerdì 28 luglio 2006

1 - Lewis Hamilton - ART - 1'24"086
2 - Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'24"270
3 - Jose Maria Lopez - Super Nova - 1'24"382
4 - Timo Glock - iSport - 1'24"483
5 - Giorgio Pantano - FMSI - 1'24"492
6 - Gianmaria Bruni - Trident - 1'24"529
7 - Nelson Piquet - Piquet - 1'24"790
8 - Franck Perera - Dams - 1'24"821
9 - Alexandre Premat - ART - 1'24"848
10 - Lucas Di Grassi - Durango - 1'24"912
11 - Nicolas Lapierre - Arden - 1'25"075
12 - Clivio Piccione - DPR - 1'25"100
13 - Andreas Zuber - Trident - 1'25"121
14 - Alexandre Negrao - Piquet - 1'25"154
15 - Ernesto Viso - iSport - 1'25"166
16 - Ferdinando Monfardini - Dams - 1'25"189
17 - Luca Filippi - FMSI - 1'25"201
18 - Adrian Valles - Campos - 1'25"304
19 - Adam Carroll - Racing Engineering - 1'25"490
20 - Sergio Hernandez - Durango - 1'25"557
21 - Michael Ammermuller - Arden - 1'25"636
22 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'25"745
23 - Javier Villa - Racing Engineering - 1'25"806
24 - Felix Porteiro - Campos - 1'25"942
25 - Jason Tahinci - FMSI - 1'26"874
26 - Vitaly Petrov - DPR - 1'27"158
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI