World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
dtm Hockenheim – Qualifica 1<br />Van der Linde lancia la sfida a Bortolotti
19 Ott 2024 [10:38]

Hockenheim – Qualifica 1
Van der Linde lancia la sfida a Bortolotti

Michele Montesano

La Grosse Finale è ufficialmente entrata nel vivo. Come da tradizione, a ospitare l’ultimo atto stagionale del DTM è il tracciato di Hockenheim. A inaugurare il weekend è stato Kelvin van der Linde che ha subito cercato di accorciare le distanze sul leader di campionato Mirko Bortolotti siglando la pole di gara 1. Ma la lotta non è ristretta solamente al sudafricano dell’Audi e all’ufficiale Lamborghini, perché a fare da terzo incomodo ci sarà Maro Engel, terzo in classifica generale.

Su una pista ancora umida per la pioggia caduta in precedenza, a staccare il riferimento è stato van der Linde che ha fermato le lancette del cronometro in 1’48”797. Subito a suo agio sul tracciato tedesco, il pilota dell’Audi del team ABT è stato costantemente nei piani alti della classifica, per poi siglare la pole nel suo ultimo tentativo. Staccato di poco meno di due decimi dal poleman, Lucas Auer ha ottenuto il secondo tempo.

A scattare dalla seconda fila saranno Ayhancan Güven, al volante della Porsche del Manthey, e Luca Engstler. Quest’ultimo, nel corso delle FP2 di ieri, ha subito un buffo incidente centrando con la sua Lamborghini Huracán GT3 il drone utilizzati per le riprese televisive.

In gran spolvero Jack Aitken. Il pilota della Ferrari griffata Emil Frey Racing si è istallato in quinta posizione precedendo la Porsche del campione in carica Thomas Preining. Solamente settimo Bortolotti. In testa in entrambe le prove libere di ieri, il trentino della Lamborghini in qualifica non è riuscito a trovare un giro pulito chiudendo a quasi mezzo secondo dal poleman van der Linde.

Il più attardato tra i pretendenti al titolo del DTM è stato Engel. Il tedesco della Mercedes non è andato oltre il nono crono chiudendo alle spalle di Jules Gounon chiamato a sostituire Luca Stolz, assente per motivi di salute. A completare la top 10 ci ha pensato Nicki Thiim. L’alfiere del team SSR Performance ha avuto la meglio su Ricardo Feller. Qualifica sottotono per BMW. Il più veloce dei piloti al volante delle M4 GT3 è risultato Marco Wittmann autore del quattordicesimo crono.

Sabato 19 ottobre 2024, qualifica 1

1 - Kelvin Van der Linde (Audi R8) - Abt - 1'48"797
2 - Lucas Auer (Mercedes AMG) - Winward - 1'48"976
3 - Ayhancan Güven (Porsche 911) - Manthey - 1'48"979
4 - Luca Engstler (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'49"021
5 - Jack Aitken (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'49"184
6 - Thomas Preining (Porsche 911) - Manthey - 1'49"245
7 - Mirko Bortolotti (Lamborghini Huracán) - SSR - 1'49"268
8 - Jules Gounon (Mercedes AMG) - HRT - 1'49"452
9 - Maro Engel (Mercedes AMG) - Winward - 1'49"534
10 - Nicki Thiim (Lamborghini Huracán) - SSR - 1'49"544
11 - Ricardo Feller (Audi R8) - Abt - 1'49"681
12 - Arjun Maini (Mercedes AMG) - HRT - 1'49"686
13 - Franck Perera (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'49"774
14 - Marco Wittmann (BMW M4) - Schubert - 1'50"092
15 - Maximilian Paul (Lamborghini Huracán) - Paul - 1'50"347
16 - René Rast (BMW M4) - Schubert - 1'50"420
17 - Thierry Vermeulen (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'50"532
18 - Clemens Schmid (McLaren 720S) - Dörr - 1'50"944
19 - Sheldon Van der Linde (BMW M4) - Schubert - 1'51"048
20 - Ben Dörr (McLaren 720S) - Dörr - 1'51"257