formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoVenerdì 23 maggio 2025, libere 21 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'11"355 - ...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
dtm Hockenheim – Qualifica 1<br />Van der Linde lancia la sfida a Bortolotti
19 Ott 2024 [10:38]

Hockenheim – Qualifica 1
Van der Linde lancia la sfida a Bortolotti

Michele Montesano

La Grosse Finale è ufficialmente entrata nel vivo. Come da tradizione, a ospitare l’ultimo atto stagionale del DTM è il tracciato di Hockenheim. A inaugurare il weekend è stato Kelvin van der Linde che ha subito cercato di accorciare le distanze sul leader di campionato Mirko Bortolotti siglando la pole di gara 1. Ma la lotta non è ristretta solamente al sudafricano dell’Audi e all’ufficiale Lamborghini, perché a fare da terzo incomodo ci sarà Maro Engel, terzo in classifica generale.

Su una pista ancora umida per la pioggia caduta in precedenza, a staccare il riferimento è stato van der Linde che ha fermato le lancette del cronometro in 1’48”797. Subito a suo agio sul tracciato tedesco, il pilota dell’Audi del team ABT è stato costantemente nei piani alti della classifica, per poi siglare la pole nel suo ultimo tentativo. Staccato di poco meno di due decimi dal poleman, Lucas Auer ha ottenuto il secondo tempo.

A scattare dalla seconda fila saranno Ayhancan Güven, al volante della Porsche del Manthey, e Luca Engstler. Quest’ultimo, nel corso delle FP2 di ieri, ha subito un buffo incidente centrando con la sua Lamborghini Huracán GT3 il drone utilizzati per le riprese televisive.

In gran spolvero Jack Aitken. Il pilota della Ferrari griffata Emil Frey Racing si è istallato in quinta posizione precedendo la Porsche del campione in carica Thomas Preining. Solamente settimo Bortolotti. In testa in entrambe le prove libere di ieri, il trentino della Lamborghini in qualifica non è riuscito a trovare un giro pulito chiudendo a quasi mezzo secondo dal poleman van der Linde.

Il più attardato tra i pretendenti al titolo del DTM è stato Engel. Il tedesco della Mercedes non è andato oltre il nono crono chiudendo alle spalle di Jules Gounon chiamato a sostituire Luca Stolz, assente per motivi di salute. A completare la top 10 ci ha pensato Nicki Thiim. L’alfiere del team SSR Performance ha avuto la meglio su Ricardo Feller. Qualifica sottotono per BMW. Il più veloce dei piloti al volante delle M4 GT3 è risultato Marco Wittmann autore del quattordicesimo crono.

Sabato 19 ottobre 2024, qualifica 1

1 - Kelvin Van der Linde (Audi R8) - Abt - 1'48"797
2 - Lucas Auer (Mercedes AMG) - Winward - 1'48"976
3 - Ayhancan Güven (Porsche 911) - Manthey - 1'48"979
4 - Luca Engstler (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'49"021
5 - Jack Aitken (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'49"184
6 - Thomas Preining (Porsche 911) - Manthey - 1'49"245
7 - Mirko Bortolotti (Lamborghini Huracán) - SSR - 1'49"268
8 - Jules Gounon (Mercedes AMG) - HRT - 1'49"452
9 - Maro Engel (Mercedes AMG) - Winward - 1'49"534
10 - Nicki Thiim (Lamborghini Huracán) - SSR - 1'49"544
11 - Ricardo Feller (Audi R8) - Abt - 1'49"681
12 - Arjun Maini (Mercedes AMG) - HRT - 1'49"686
13 - Franck Perera (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'49"774
14 - Marco Wittmann (BMW M4) - Schubert - 1'50"092
15 - Maximilian Paul (Lamborghini Huracán) - Paul - 1'50"347
16 - René Rast (BMW M4) - Schubert - 1'50"420
17 - Thierry Vermeulen (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'50"532
18 - Clemens Schmid (McLaren 720S) - Dörr - 1'50"944
19 - Sheldon Van der Linde (BMW M4) - Schubert - 1'51"048
20 - Ben Dörr (McLaren 720S) - Dörr - 1'51"257