22 Apr 2004 [13:20]
Hockenheim, 1°-2° turno: nella Recaro Cup si parla ceco
Due piloti della Repubblica Ceca hanno tenuto a battesimo il debutto ufficiale della stagione 2004 della Recaro Cup, il campionato tedesco di F.3, ricco di ben 14 team e 17 piloti. Tomas Kostka, 19enne di Zlin, ha siglato il miglior tempo al termine dei primi due turni di prove libere disputati questa mattina (nel pomeriggio altre due sessioni libere e domani le qualifiche). Kostka, nella foto, ha preceduto il connazionale Filip Salaquarda, al debutto nella F.3. Sia Kostka sia Salaquarda corrono per due team della Repubblica Ceca: il primo veste i colori della KFR dell’ex campione della F.3 Centro Europa Kostelecky, il secondo è il pilota della ISR, squadra che era abbinata al nome Charouz nella F.3000 internazionale. Terza prestazione questa mattina per Timo Lienemann (Zeller), di cui in Germania si dice un gran bene, anch’egli al debutto. Lienemann ha preceduto altri due rookie: l’irlandese Michael Devaney, quarto nella F.Bmw tedesca del 2003, e il cinese Ho Pin Tung che ha già provato la Williams di F.1 in quanto campione lo scorso anno della F.Bmw asiatica. Seguono Thomas Holzer, uno dei favoriti alla vittoria nel campionato, e Jan Seyffarth che dopo aver partecipato ai test collettivi della F.3 Euro Series ha deciso di correre nella serie tedesca. Seyffarth è l’unico pilota a non utilizzare un motore Opel avendo preferito il Renault. Altri giovani che partecipano alla F.3 organizzata dall’ex team manager Schafer sono Marcus Steinel, Marcel Leipert, Filipp Christoph, Bastian Kolmsee e ovviamente il nostro Claudio Consiglio. Il pilota palermitano questa mattina si è limitato a rodare un nuovo motore Opel; il precedente si era rotto nei test di Oschersleben. In pista anche Luca Iannaccone, compagno di Consiglio nel team JMS, un po’ arrugginito in quanto non ha partecipato a nessun test invernale. Inoltre ha dovuto saltare la prima sessione per problemi di abitabilità nella sua Dallara.
I migliori tempi del 1°-2° turno, giovedì 22 aprile 2004
1 – Tomas Kostka (Dallara 302-Opel) – KFR – 1’35”964
2 – Filip Salaquarda (Dallara 302-Opel) – ISR – 1’36“311
3 – Timo Lienemann (Dallara 302-Opel) – Zeller – 1’36”361
4 – Michael Devaney (Dallara 302-Opel) – JB – 1’36”415
5 – Ho Pin Tung (Dallara 302-Opel) – Van Amersfoort – 1’36”753
6 – Thomas Holzer (Dallara 303-Opel) – Holzer – 1’36”806
7 – Jan Seyffarth (Dallara 302-Renault) – Seyffarth – 1’36“884
8 – Bastian Kolmsee (Dallara 302-Opel) – HS – 1’36”936
9 – Franz Schmoller (Dallara 302-Opel) – FS – 1’37”267
10 – Marcus Steinel (Dallara 302-Opel) – Woss – 1’37”548
11 – Marcel Leipert (Dallara 302-Opel) – Leipert – 1’38”578
12 – Tobias Blattler (Dallara 302-Opel) – KMS – 1’39”030
13 – Filipp Christoph (Dallara 399-Opel) – Woss – 1’41”130
14 – Frank Brendecke (Dallara 300-Opel) – FBR – 1’41”174
15 – Claudio Consiglio (Dallara 301-Opel) – JMS – 1’42”011
16 – Thomas Rossler (Dallara 301-Opel) – Rossler – 1’42”776
17 – Luca Iannaccone (Dallara 302-Opel) – JMS – 1’45”704