formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
22 Apr 2004 [20:13]

Hockenheim, 3°-4° turno: baby Jan Seyffarth porta in alto il Renault

L’unico motore Renault presente nella F.3 tedesca si è portato a casa oggi il miglior tempo assoluto nella prima giornata di prove a Hockenheim, sede dell’apertura stagionale, battendo i motori Opel-Spiess che dominano la categoria. Il merito va al 17enne Jan Seyffarth, e al team di famiglia, capace di spingersi fino a 1’35”851. Il giovane tedesco ha segnato tale prestazione nel corso della quarta sessione. Al secondo posto è salito Franz Schmoller che ha preceduto Tomas Kostka il quale ha abbassato di 64 centesimi la prestazione della mattina. Rispetto al 2003, dominato da un solo uomo (De Oliveira) quest’anno il livello è decisamente più competitivo e livellato e lo dimostra la classifica dei tempi. Ho Pin Tung nella terza sessione ha completato un solo giro per un guasto tecnico; sfortunato anche Claudio Consiglio che dopo aver perso tempo per rodare il nuovo motore Opel nelle due sessioni mattutine, nel pomeriggio è stato afflitto da un problema elettronico che ha “spompato” il propulsore. Pochi giri per lui e un tempo addirittura superiore a quello ottenuto nei test invernali con gomme usate.

I migliori tempi del 3°-4° turno, giovedì 22 aprile 2004

1 – Jan Seyffarth (Dallara 302-Opel) – Seyffarth – 1’35”851
2 – Franz Schmoller (Dallara 302-Opel) – FS – 1’35”884
3 – Tomas Kostka (Dallara 302-Opel) – KFR – 1’35”900
4 – Michael Devaney (Dallara 302-Opel) – JB – 1’36“191
5 – Filip Salaquarda (Dallara 302-Opel) – ISR – 1’36”311
6 – Timo Lienemann (Dallara 302-Opel) – Zeller – 1’36”361
7 – Thomas Holzer (Dallara 303-Opel) – Holzer – 1’36“442
8 – Ho Pin Tung (Dallara 302-Opel) – Van Amersfoort – 1’36“691
9 – Bastian Kolmsee (Dallara 302-Opel) – HS – 1’36”763
10 – Marcus Steinel (Dallara 302-Opel) – Woss – 1’37”548
11 – Marcel Leipert (Dallara 302-Opel) – Leipert – 1’37”589
12 – Frank Brendecke (Dallara 300-Opel) – FBR – 1’38”585
13 – Tobias Blattler (Dallara 302-Opel) – KMS – 1’38”845
14 – Claudio Consiglio (Dallara 301-Opel) – JMS – 1’39”151
15 – Filipp Christoph (Dallara 399-Opel) – Woss – 1’40”215
16 – Thomas Rossler (Dallara 301-Opel) – Rossler – 1’40”552
17 – Luca Iannaccone (Dallara 302-Opel) – JMS – 1’43”444