World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda parte della stag...

Leggi »
indycar

Iowa - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
15 Mag 2004 [17:53]

Hockenheim, 2° qualifica: la Saleen conquista la prima fila

Le Saleen sono ormai una realtà. Con il miglior tempo di 1’37”132, siglato nel “motodrome” teutonico, hanno conseguito la terza pole consecutiva, la seconda per il duo Lechner Jr-Seiler-Konrad. La prima fila sarà quindi occupata dalle vetture americane, che con Bartels-Alzen hanno realizzato anche il secondo miglior tempo con 1’37”187. Alle loro spalle, col terzo tempo la prima rossa, la 575 Maranello del trio Wendlinger-Wolff-Lechner, che è riuscita a precedere la 550 campione di Bobbi-Gardel. Dietro di loro una terza fila tutta Saleen, con le S7 degli equipaggi Ruberti-Lancieri-Kaufmann e Erdos-Newton. Poi la Chrysler di Zwaan-Bouchut-Roos, davanti ad un’altra 575 Maranello, quella di Peter-Babini. In classe N-GT, pole per la Porsche 996 GT3 della coppia Ortelli-Collard. Da rilevare che partiranno dalle ultime file la Lister Storm di Coronel-Pearce e le Ferrari di Cappelari-Gollin e Naspetti-Hezemans per aver sostituito il propulsore durante le prove libere.

Lo schieramento di partenza

1. fila
W.Lechner-Seiler-Konrad (Saleen S7-R) - Konrad - 1'37"132
Alzen-Bartels (Saleen S7-R) - Konrad - 1'37"187
2. fila
Wendlinger-Wolff-R.Lechner (Ferrari 575) - JMB - 1'37"229
Bobbi-Gardel (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'37"805
3. fila
Ruberti-Lancieri-Kaufmann (Saleen S7-R) - Nash - 1'37"876
Erdos-Newton (Saleen S7-R) - Mallock - 1'37"976
4. fila
Zwaan-Bouchut-Roos (Chrysler Viper) - Zwaan - 1'38"316
Peter-Babini (Ferrari 575) - GPC - 1'38"376
5. fila
CampbellWalter-Derbyshire (Lister Storm) - Autosportif - 1'38"580
Livio-Calderari-Bryner (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'38"695
6. fila
Goodwin-Barbosa (Saleen S7-R) - Mallock - 1'38"776
Longin-Khan-Bleiner (Ferrari 575) - JMB - 1'40"683
7. fila
Ortelli-Collard (Porsche 996) - Freisinger - 1'41"120
Maassen-Luhr (Porsche 996) - Freisinger - 1'41"525
8. fila
Pescatori-De Simone (Ferrari 360) - GPC - 1'41"701
Vasiliev-Fomenko (Porsche 996) - Freisinger - 1'44"209
9. fila
Gosse-Kutemann-Daoudi (Ferrari 575) - JMB - 1'45"036
Ried-Ried (Porsche 996) - Proton - 1'48"166
10. fila
De Castro-Premoli-Barbaro (Porsche 996) - AB - 1'48"347
Vonka-Casadei (Porsche 996) - Vonka - 1'49"230
11. fila
Coronel-Pearce (Lister Storm) - Lister - 1'38"399 **
Cappellari-Gollin (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'38"754 **
12. fila
Naspetti-Hezemans (Ferrari 575) - JMB - 1'39"022 **
Zwaan-Hillebrand-Abbelen (Chrysler Viper) - Zwaan - 2'06"721

** vetture che partiranno in ultima fila per la sostituzione del motore.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing