Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
15 Mag 2004 [13:26]

Hockenheim, 1° qualifica: si marcia al ritmo delle Saleen

La prima sessione di qualifica del Fia GT a Hockenheim ha visto davanti ancora le Saleen. Le vetture sono le stesse che hanno chiuso in testa le prove libere di ieri, ma ad ordine invertito. Miglior tempo per la S7 del team Konrad di Seiler-W.Lechner-Konrad con 1’37”132, seconda la coppia Bartels-Alzen con 1’37”187. In terza e quarta piazza la 575 Maranello della JMB Racing di Wendlinger-R.Lechner-Wolff con 1’37”229 e la 550 campione di Bobbi e Gardel col tempo di 1’37”805. Alle spalle delle Ferrari altre due Saleen: la prima del trio Ruberti–Lancieri-Kaufmann (Graham Nash Motorsport) con 1’37”876 e la seconda di Erdos-Newton (RML) con 1’37”976. Per le altre Ferrari, ottavo posto per la 575 di Peter-Babini (1’38”376), decime ed undicesime le 550 di Livio-Calderari-Bryner (1’38”695) e Capellari-Gollin (1’38”754). Settima la Chrysler Viper della Zwaan’s Racing (1’38”316) e nona la Lister Storm di Coronel-Pearce (1’38”399).
RS RacingVincenzo Sospiri Racing