formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
29 Giu 2016 [17:25]

Hockenheim, 2° turno
Eriksson primo, Lorandi leader

Massimo Costa

È stato Joel Eriksson il più veloce del secondo turno dei test collettivi che il FIA F.3 sta svolgendo ad Hockenheim. Il rookie svedese con la Dallara-VW del team Motopark ha ottenuto il tempo di 1'32"531, più alto di tre decimi del crono realizzato da Alessio Lorandi nella prima sessione, 1'32"226. L'italiano del team Carlin è così il più veloce in assoluto della giornata iniziale dei test. Nel pomeriggio, Lorandi con la Dallara-VW ha concluso al terzo posto in 1'32"577. Tra Eriksson e Alessio, si è inserito Callum Ilott in 1'32"535 su Dallara-Mercedes Van Amersfoort. Al quarto e quinto posto altri due debuttanti, David Beckman e Pedro Piquet, sorprendentemente al vertice, poi i piloti Prema Nick Cassidy e Maximilian Gunther. Diciassettesimo il leader del campionato Lance Stroll.

Mercoledì 29 giugno 2016, 2° turno

1 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 1'32"531 - 26 giri
2 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'32"535 - 39
3 - Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Carlin - 1'32"577 - 36
4 - David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'32"654 - 35
5 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'32"751 - 29
6 - Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'32"767 - 37
7 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'32"806 - 41
8 - Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 1'32"809 - 35
9 - Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 1'32"818 - 32
10 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'32"881 - 36
11 - Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'32"924 - 42
12 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 1'32"924 - 28
13 - Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 1'32"988 - 32
14 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'33"009 - 25
15 - George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'33"012 - 33
16 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'33"219 - 35
17 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'33"264 - 32
18 - Weiron Tan (Dallara-VW) - Carlin - 1'33"329 - 34
19 - Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'33"332 - 28
20 - William Buller (Dallara-VW) - Carlin - 1'33"363 - 31
21 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'33"385 - 28
22 - Ferdinand Habsburg (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'33"631 - 33
23 - Vasily Romanov (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'34"722 - 29