Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno mattino
Solberg allunga, Neuville tallona Tänak

Michele Montesano Il Rally d’Estonia, ottavo appuntamento stagionale del WRC, è sempre più nelle mani di Oliver Solberg. Al ...

Leggi »
16 Mag 2004 [17:20]

Hockenheim, 2°gara: tripletta BMW, Jorg Muller leader

Non partono Asch (Ford Focus), D’Aste (BMW) e le due Alfa 156 di Giovanardi e Farfus dopo il contatto di gara 1. Al via la BMW di Garcia va al comando seguito da Rydell sulla Seat, dietro di loro Jorg Muller, Diefenbacher e Dirk Muller. Al secondo passaggio, quest’ultimo va all’attacco e passa prima Diefenbacher, poi anche Rydell. Dalle retrovie però risale prepotentemente Priaulx, vincitore in gara 1, che all’inizio del 5° passaggio supera Rydell e si porta a ridosso dei due Muller. Ma proprio nel mezzo della rimonta, rallenta improvvisamente e deve dare forfait, consentendo a Tarquini, in gara con l’unica Alfa, di salire al sesto posto. In testa Garcia cerca di resistere agli assalti dei due piloti tedeschi, mentre nel frattempo Gené ha la meglio su Rydell, in un duello tutto Seat. Al nono giro, Jorg Muller stacca prepotentemente al tornantino e Garcia cede il passo. Subito ne approfitta anche Dirk Muller, che supera lo spagnolo del Team BMW Italy-Spain all’entrata del “Motodrome”. Ormai in testa è duello tra i due piloti tedeschi che iniziano il decimo giro vicinissimi, dietro di loro, Garcia pare reciti da terzo incomodo. E così puntualmente avviene, con lo spagnolo che nel corso dell’ultimo giro s’infila tra Jorg e Dirk e passa quest’ultimo al tornantino. Vani sono i tentativi di ritorno del tedesco che cerca in tutti modo di passare Garcia. La bandiera a scacchi saluta così un tripletta delle BMW 320i, con Jorg Muller che vince davanti a Garcia e Dirk Muller. In quarta e quinta posizione le due Seat Cupra di Genè e Rydell. Solo sesto Tarquini, settima l’altra Alfa di Rangoni.


L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 16 maggio 2004:

1 – Jorg Müller (BMW 320i) - Schnitzer – 20’19“060
2 – Antonio García (BMW 320i) - Ravaglia – a 0”468
3 – Dirk Müller (BMW 320i) – Schnitzer – a 0“683
4 – Jordi Gené (SEAT Toledo) – SEAT Sport – a 7”878
5 – Rickard Rydell (SEAT Toledo) – SEAT Sport – a 9”858
6 – Gabriele Tarquini (Alfa 156) – Autodelta – a 11”705
7 – Luca Rangoni (Alfa 156) – Oregon – a 12”474
8 – Tom Coronel (BMW 320i) - Carly Motors – a 15”762
9 – Alessandro Zanardi (BMW 320i) – Ravaglia – a 16”488
10 – Kurt Mollekens (BMW 320i) RBM – a 17“986
11 – Salvatore Tavano (Alfa 156) - Oregon – a 21“945
12 – Jan Magnussen – (Peuget 307) – Peuget Sport DK – a 23“484
13 – Carl Rosenblad (BMW 320i) – Crawford – a 28”955
14 – Simon Harrison (Honda Civic) - GR Asia – a 29”722
15 – T. R. Ruokonen (Honda Civic) - GR Asia – a 53”383
16 – Michele Bartyan (Alfa 156) - Oregon – a 1’36“747

La classifica:
1. J.Muller p. 50; 2. D.Muller 48; 3. Tarquini 43; 4. Priaulx 41; 5. Giovanardi 33; 6. Farfus 24; 7. Garcia 21; 8. Gené 15; 9. Coronel 10; 10. Diefenbacher 10; 11. Rydell 5; 12 Rangoni 5; 13. Tavano 3; 14. Mollekens 2; 15. D’Aste 1; 16. Zanardi 1.