16 Mag 2004 [16:54]
Hockenheim, 1° gara: Priaulx non scherza, Gené sul podio
Al via Garcia su BMW 320i, scatta meglio di Gené (Seat) che alla prima curva viene superato anche dalla BMW di Priaulx. La lotta è serrata ed al tornantino le Alfa sono coinvolte in un incidente che farà discutere: Giovanardi tocca Farfus che a sua volta entra in collisione con la BMW di Mollekens. Il brasiliano dell’Alfa e il tedesco della BMW hanno la peggio e terminano così la loro corsa; nell’incidente resta coinvolto anche il leader della classifica Tarquini, che dovrà poi rientrare ai box. In testa, Priaulx va alla caccia del leader della corsa Gené e prima del “Motodrome” lo passa dopo un duello sportello contro sportello. Intanto Giovanardi si ferma sul tracciato. All’inizio della sesta tornata Gené si fa sotto a Garcia, dando vita ad un duello tutto spagnolo: l’alfiere della Seat non molla ed alla fine ha la meglio sulla BMW 320i che poi finisce anche in testa coda. Genè è così secondo, ma deve guardarsi dall’arrivo di un’altra BMW, quella di Dirk Muller, che malgrado i 30 kg di zavorra è molto competitivo. Al settimo passaggio lo spagnolo deve arrendersi agli attacchi del tedesco, cedendo la seconda piazza. In testa Priaulx conduce senza problemi e nelle retrovie risale Jorg Muller (BMW 320i), che passa Diefenbacher con l’altra Seat e va all’assalto di Gené. La corsa si conclude con la doppietta BMW, con Priaulx davanti a Dirk Muller. Terzo Gené che porta la Seat sul terzo gradino del podio, dopo aver resistito agli attacchi di Jorg Muller, giunto quarto. Quinto Diefenbacher, poi Garcia e Rangoni con l’Alfa dell’Oregon Team. L’ordine d’arrivo è comunque congelato, in quanto è in corso un’indagine sul comportamento di Mollekens, Giovanardi e Farfus per la collisione al primo giro.
L’ordine di arrivo di gara 1, domenica 16 maggio 2004:
1 – Andy Priaulx (BMW 320i) – RBM – 20’19”111
2 – Dirk Müller (BMW 320i) – Schnitzer – a 4“181
3 – Jordi Gené (SEAT Toledo) – SEAT Sport – a 6”702
4 – Jorg Müller (BMW 320i) - Schnitzer – a 7“171
5 – Frank Diefenbacher (SEAT Toledo) – SEAT Sport – 11”926
6 – Antonio García (BMW 320i) - Ravaglia – a 16”752
7 – Luca Rangoni (Alfa 156) – Oregon – a 17”088
8 – Rickard Rydell (SEAT Toledo) – SEAT Sport – a 17”599
9 – Salvatore Tavano (Alfa 156) - Oregon – a 17”926
10 – Jan Magnussen – (Peuget 307) – Peuget Sport DK – a 24”630
11 – Tom Coronel (BMW 320i) - Carly Motors – a 25”103
12 – Alessandro Zanardi (BMW 320i) – Ravaglia – a 27”908
13 – Alessandro Balzan (Honda Accord) – JAS – a 29”546
14 – Michele Bartyan (Alfa 156) - Oregon – a 47”347
15 – T. R. Ruokonen (Honda Civic) - GR Asia – a 1 giro
16 – Stefano D´Aste (BMW 320i) - Proteam – a 3 giri
17 – Carl Rosenblad (BMW 320i) – Crawford – a 3 giri