formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
22 Set 2018 [16:59]

Hockenheim, gara 1
Di nuovo Fewtrell, Lundgaard ko

Jacopo Rubino

Cambia di nuovo padrone la classifica generale della Formula Renault Eurocup: a salire in cattedra con 226,5 punti adesso è Max Fewtrell, che in gara 1 ad Hockenheim festeggia la seconda vittoria consecutiva, la quinta dell'anno. Prova impeccabile per il britannico, sempre in testa dopo essere partito dalla pole-position, ma in ottica campionato è stato determinante il clamoroso zero dell'ormai ex leader Christian Lundgaard.

In curva 2 il danese si è infatti toccato con Victor Martins, causando la foratura della propria gomma posteriore destra. Il pilota della MP Motorsport è stato così protagonista di un lungo al tornantino, per fortuna senza coinvolgere altre macchine. Ma la sua corsa è terminata lì.

Davanti Fewtrell ha viaggiato invece con relativa facilità, mentre Yifei Ye cercava di braccarlo: il cinese, però, non è mai stato in grado di disturbare il rivale della R-Ace, accontentandosi del secondo posto che gli permette comunque di scavalcare a sua volta il rivale Lundgaard (216 a 215 lunghezze).

Terzo gradino del podio per l'australiano Oscar Piastri, subito brillante in apertura, seguito da Logan Sargeant, Thomas Maxwell, Alex Peroni e Neil Verhagen, in una curiosa alternanza fra americani e australiani. Ottavo ha terminato Alexander Smolyar, precedendo Raul Guzman e Charles Milesi che completa la top 10 dopo aver rischiato nelle fasi iniziali con una escursione sull'erba: fuori gioco invece il nostro Lorenzo Colombo, vittima anche lui da una foratura.

Poco più tardi un contatto con Sami Taoufik ha messo ko Thomas Neubauer, venendo penalizzato di due caselle per la griglia di gara 32, mentre la rimozione della vettura incidentata di Najiy Razak ha richiesto un breve ingresso della safety-car.

Assegnato intanto il titolo fra gli iscritti alla Formula Renault NEC: con una manche di anticipo, il tedesco Doureid Ghattas è divenuto mateticamente irraggiungibile per Phill Hill, centrando il quinto successo di fila.

Sabato 22 settembre 2018, gara 1

1 - Max Fewtrell - R-Ace - 19 giri 32'36"692
2 - Yifei Ye - Kaufmann - 0"732
3 - Oscar Piastri - Arden - 4"808
4 - Logan Sargeant - R-Ace - 8"172
5 - Thomas Maxwell - JD Motorsport - 10"401
6 - Alex Peroni - MP Motorsport - 12"104
7 - Neil Verhagen - Tech 1 - 13"580
8 - Alexander Smolyar - Tech 1 - 13"702
9 - Raul Guzman - Fortec - 17"212
10 - Charles Milesi - R-Ace - 21"045
11 - Clement Novalak - Kaufmann - 22"017
12 - Arthur Rougier - Fortec - 22"497
13 - Nikita Volegov - Arden - 25"219
14 - Eliseo Martinez - AVF - 26"881
15 - Freek Schothorst - MP Motorsport - 32"801
16 - Doureid Ghattas - Anders - 41"187 *
17 - Christian Munoz - AVF - 41"885
18 - Vladimir Tziortzis - Fortec - 42"095
19 - Sami Taoufik - Arden - 45"494
20 - Frank Bird - Tech 1 - 45"549
21 - Phil Hill - ScoRace - 46"076 *
22 - Gabriel Gandulia - R-Ace - 51"657 *
23 - Sharon Scolari - ScoRace - 1'32"288 *

Giro più veloce: Max Fewtrell 1'38"770

Ritirati
10° giro - Thomas Neubauer
7° giro - Axel Matus
6° giro - Lorenzo Colombo
3° giro - Victor Martins
3° giro - Najiy Razak
2° giro - Christian Lundgaard

* Formula Renault NEC

Il campionato
1.Fewtrell 226,5 punti; 2.Ye 216; 3.Lundgaard 215; 4.Martins 171; 5.Sargeant 165; 6.Colombo 117,5; 7.Milesi 107,5; 8.Piastri 92; 9.Peroni 87; 10.Maxwell 60