GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
25 Mag 2019 [18:58]

Hockenheim, gara 1
Sato perfetto, vince ed è leader

Jacopo Rubino

Un sabato da incorniciare. Marino Sato ha vinto gara 1 dell'Euroformula Open a Hockenheim, viaggiando in testa dall'inizio alla fine dopo essere partito dalla pole-position. Ciliegina sulla torta, il best lap siglato in 1'33"293, ma ancor più dolce è il salto in vetta alla classifica generale: il giapponese in forza al team Motopark ora è a quota 85 superando il compagno Liam Lawson, terzo al traguardo.

Il neozelandese, sesto in griglia per la penalità di tre caselle rimediata a Pau, nel suo recupero ha passato di forza Jack Doohan per diventare secondo al giro 9. Ma cinque tornate più tardi Lawson è stato protagonista di un quasi-testacoda in curva 1, scivolando terzo e riconsegnando la piazza d'onore al rivale del team Double R. Doohan ha così mantenuto la stessa posizione che aveva al via, dopo essere stato battuto in qualifica da Sato per appena 76 millesimi, ma senza essere in grado di contrastarlo sul passo-gara.

Ha chiuso quarto Yuki Tsunoda, poco brillante allo start, poi capace di liberarsi di Linus Lundqvist. Lo svedese in apertura è stato arrembante, ma non aveva il ritmo per resistere in zona podio, ed è giunto quinto. A seguire il pilota di casa Julian Hanses, sesto, settimo l'austriaco Lukas Dunner, qui a Hockenheim poco incisivo. Sul traguardo in comitiva, Christian Hahn, Nicolai Kjaergaard e Cameron Das hanno completato la top 10. Lontano dai riflettori questa volta Billy Monger, 12esimo, a sei giorni dall'epico trionfo di domenica scorsa nel Gran Premio di Pau.

Fuori gioco purtroppo Aldo Festante, unico portabandiera italiano vista l'assenza della RP Motorsport (che da Spa utilizzerà i propulsori Spiess). L'alfiere del team Teo Martin è rientrato ai box al secondo giro, unico ritirato di oggi, coinvolto in un contatto al tornatino Spitzkehre.

Sabato 25 maggio 2019, gara 1

1 - Marino Sato (Dallara-Spiess) - Motopark - 19 giri 29’52"075
2 - Jack Doohan (Dallara-HWA) - Double R - 5"221
3 - Liam Lawson (Dallara-Spiess) - Motopark - 6"468
4 - Yuki Tsunoda (Dallara-Spiess) - Motopark - 8"778
5 - Linus Lundqvist (Dallara-HWA) - Double R - 13"430
6 - Julian Hanses (Dallara-Spiess) - Motopark - 14"804
7 - Lukas Dunner (Dallara-HWA) - Teo Martin - 19"246
8 - Christian Hahn (Dallara-Spiess) - Carlin - 29"030
9 - Nicolai Kjaergaard (Dallara-Spiess) - Carlin - 29"482
10 - Cameron Das (Dallara-HWA) - Fortec - 30"078
11 - Teppei Natori (Dallara-Spiess) - Carlin - 39"623
12 - Billy Monger (Dallara-Spiess) - Carlin - 40"893
13 - Rui Andrade (Dallara-Piedrafita) - Drivex - 1'04"910
14 - Guilherme Samaia (Dallara-HWA) - Teo Martin - 1 giro
15 - Calan Williams (Dallara-HWA) - Fortec - 1 giro

Giro più veloce: Marino Sato 1'33"293

Ritirati
3° giro - Aldo Festante

Il campionato
1.Sato 85 punti;
2.Lawson 79; 3.Dunner 62; 4.Tsunoda 54; 5.Lundqvist 43; 6.Hanses 34; 7.Monger 28; 8.Samaia 26; 9.Doohan 22; 10.Kjaergaard, Hahn 20