indycar

Toronto - Qualifica
Herta imprendibile, Palou secondo

Carlo Luciani In questo mese di luglio senza sosta, questo weekend la IndyCar si è spostata in Canada per l’unica trasferta...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
25 Mag 2019 [18:58]

Hockenheim, gara 1
Sato perfetto, vince ed è leader

Jacopo Rubino

Un sabato da incorniciare. Marino Sato ha vinto gara 1 dell'Euroformula Open a Hockenheim, viaggiando in testa dall'inizio alla fine dopo essere partito dalla pole-position. Ciliegina sulla torta, il best lap siglato in 1'33"293, ma ancor più dolce è il salto in vetta alla classifica generale: il giapponese in forza al team Motopark ora è a quota 85 superando il compagno Liam Lawson, terzo al traguardo.

Il neozelandese, sesto in griglia per la penalità di tre caselle rimediata a Pau, nel suo recupero ha passato di forza Jack Doohan per diventare secondo al giro 9. Ma cinque tornate più tardi Lawson è stato protagonista di un quasi-testacoda in curva 1, scivolando terzo e riconsegnando la piazza d'onore al rivale del team Double R. Doohan ha così mantenuto la stessa posizione che aveva al via, dopo essere stato battuto in qualifica da Sato per appena 76 millesimi, ma senza essere in grado di contrastarlo sul passo-gara.

Ha chiuso quarto Yuki Tsunoda, poco brillante allo start, poi capace di liberarsi di Linus Lundqvist. Lo svedese in apertura è stato arrembante, ma non aveva il ritmo per resistere in zona podio, ed è giunto quinto. A seguire il pilota di casa Julian Hanses, sesto, settimo l'austriaco Lukas Dunner, qui a Hockenheim poco incisivo. Sul traguardo in comitiva, Christian Hahn, Nicolai Kjaergaard e Cameron Das hanno completato la top 10. Lontano dai riflettori questa volta Billy Monger, 12esimo, a sei giorni dall'epico trionfo di domenica scorsa nel Gran Premio di Pau.

Fuori gioco purtroppo Aldo Festante, unico portabandiera italiano vista l'assenza della RP Motorsport (che da Spa utilizzerà i propulsori Spiess). L'alfiere del team Teo Martin è rientrato ai box al secondo giro, unico ritirato di oggi, coinvolto in un contatto al tornatino Spitzkehre.

Sabato 25 maggio 2019, gara 1

1 - Marino Sato (Dallara-Spiess) - Motopark - 19 giri 29’52"075
2 - Jack Doohan (Dallara-HWA) - Double R - 5"221
3 - Liam Lawson (Dallara-Spiess) - Motopark - 6"468
4 - Yuki Tsunoda (Dallara-Spiess) - Motopark - 8"778
5 - Linus Lundqvist (Dallara-HWA) - Double R - 13"430
6 - Julian Hanses (Dallara-Spiess) - Motopark - 14"804
7 - Lukas Dunner (Dallara-HWA) - Teo Martin - 19"246
8 - Christian Hahn (Dallara-Spiess) - Carlin - 29"030
9 - Nicolai Kjaergaard (Dallara-Spiess) - Carlin - 29"482
10 - Cameron Das (Dallara-HWA) - Fortec - 30"078
11 - Teppei Natori (Dallara-Spiess) - Carlin - 39"623
12 - Billy Monger (Dallara-Spiess) - Carlin - 40"893
13 - Rui Andrade (Dallara-Piedrafita) - Drivex - 1'04"910
14 - Guilherme Samaia (Dallara-HWA) - Teo Martin - 1 giro
15 - Calan Williams (Dallara-HWA) - Fortec - 1 giro

Giro più veloce: Marino Sato 1'33"293

Ritirati
3° giro - Aldo Festante

Il campionato
1.Sato 85 punti;
2.Lawson 79; 3.Dunner 62; 4.Tsunoda 54; 5.Lundqvist 43; 6.Hanses 34; 7.Monger 28; 8.Samaia 26; 9.Doohan 22; 10.Kjaergaard, Hahn 20