indycar

Toronto - Qualifica
Herta imprendibile, Palou secondo

Carlo Luciani In questo mese di luglio senza sosta, questo weekend la IndyCar si è spostata in Canada per l’unica trasferta...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
26 Mag 2019 [10:04]

Hockenheim, qualifica 2
Sato comanda il quartetto Motopark

Jacopo Rubino

Poker Motopark nella seconda sessione di qualifiche dell'Euroformula Open a Hockenheim. Sulla pista di casa la squadra tedesca conferma la superiorità velocistica delle sue Dallara-Spiess, ma la lotta interna è stata divertente: Marino Sato ha replicato la pole-position di ieri in 1'31"469, battendo per soli 47 millesimi il connazionale Yuki Tsunoda e di 186 il neozelandese Liam Lawson. Il nipponica conquista così un punto bonus per rafforzare la leadership di campionato artigliata vincendo gara 1, portandosi a +7 nei confronti di Lawson.

Un po' più staccato (tre decimi) il quarto portacolori Motopark, il locale Julian Hanses, che ha preceduto Lukas Dunner sulla Dallara-HWA del team Teo Martin. L'austriaco era in pole provvisoria in 1'32"455 al momento della consueta pausa ai box di metà turno per il cambio gomme, ma il suo miglioramento è stato poi inferiore agli avversari diretti. A seguire la coppia Double R con Linus Lundqvist sesto e Jack Doohan settimo: l'australiano questa volta non si è ripetuto sui livelli del venerdì e del sabato, quando ha sfiorato la pole in Q1 e ha terminato gara 1 in piazza d'onore.

Buon ottavo il nostro Aldo Festante, pronto a rifarsi dalla delusione per il ritiro nella prima manche. L'obiettivo è quello di timbrare un altro arrivo in zona punti, come a Pau. Resta indietro il trionfatore del Gran Premio francese di sette giorni fa, Billy Monger, che scatterà dalla 14esima casella. Alle sue spalle ci sono solo Calan Williams (Fortec) e Rui Andrade (Drivex), con l'unica macchina rimasta equipaggiata dal motore Piedrafita.

Curiosamente a pari crono (1'32"449) Nicolai Kjaergaard e Cameron Das, ma da regolamento sarà il danese a partire davanti, decimo, avendo siglato il suo best lap prima dell'americano.

Domenica 26 maggio 2019, gara 2

1 - Marino Sato (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'31"469
2 - Yuki Tsunoda (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'31"516
3 - Liam Lawson (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'31"655
4 - Julian Hanses (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'31"968
5 - Lukas Dunner (Dallara-HWA) - Teo Martin - 1'32"019
6 - Linus Lundqvist (Dallara-HWA) - Double R - 1'32"049
7 - Jack Doohan (Dallara-HWA) - Double R - 1'32"149
8 - Aldo Festante (Dallara-HWA) - Teo Martin - 1'32"385
9 - Christian Hahn (Dallara-Spiess) - Carlin - 1'32"407
10 - Nicolai Kjaergaard (Dallara-Spiess) - Carlin - 1'32"449
11 - Cameron Das (Dallara-HWA) - Fortec - 1'32"449
12 - Teppei Natori (Dallara-Spiess) - Carlin - 1'32"463
13 - Guilherme Samaia (Dallara-HWA) - Teo Martin - 1'32"665
14 - Billy Monger (Dallara-Spiess) - Carlin - 1'32"880
15 - Calan Williams (Dallara-HWA) - Fortec - 1'32"937
16 - Rui Andrade (Dallara-Piedrafita) - Drivex - 1'34"712