GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
20 Ott 2012 [14:50]

Hockenheim, gara 1: vittoria di Rosenqvist

Felix Rosenqvist si è imposto nella prima gara della F.3 europea a Hockenheim. Lo svedese, che partiva dalla pole, ha sempre occupato la prima posizione. Dietro di lui si era installato Daniel Juncadella che, se portava a casa il secondo posto, si sarebbe laureato campione sia del FIA F.3 European sia della Euro Series. Ma incredibilmente, nel finale, Juncadella si è dovuto ritirare per un problema all'acceleratore. Secondo ha così concluso Pascal Wehrlein realizzando una doppietta per il team Mucke. Positivo il terzo posto di Raffaele Marciello che nella classifica generale ha guadagnato punti importanti sul compagno di squadra (Prema) Juncadella. Ritiratosi, dopo una foratura rimediata da Alex Lynn, Carlos Sainz.

Sabato 20 ottobre 2012, gara 1

1 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 25 giri 39'45"135
2 - Pascal Wehrlein (Dallara-Mercedes) - Mucke - 5"658
3 - Raffaele Marciello (Dallara-Mercedes) - Prema - 8"551
4 - Tom Blomqvist (Dallara-Volkswagen) - MaCon - 11"174
5 - Sven Muller (Dallara-Mercedes) - Prema - 11"938
6 - William Buller (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 24"386
7 - Lucas Auer (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 27"672
8 - Lucas Wolf (Dallara-Mercedes) - URD - 33"938
9 - Michael Lewis (Dallara-Mercedes) - Prema - 34"690
10 - Luis Derani (Dallara-Mercedes) - Fortec - 39"717
11 - Emil Bernstorff (Dallara-Volkswagen) - MaCon - 40"045
12 - Andrea Roda (Dallara-Mercedes) - Zeller - 54"952
13 - Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema - 1 giro
14 - Dennis Van de Laar (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 1 giro
15 - Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 1 giro
16 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1 giro

Giro veloce: Felix Rosenqvist 1'34"624

Ritirati
10° giro - Felipe Nasr
9° giro - Alex Lynn
4° giro - Luis Sa Silva
1° giro - Carlos Sainz