formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
19 Ott 2012 [19:23]

Hockenheim, qualifica: l'ultima pole a Rosenqvist

Massimo Costa

È di Felix Rosenqvist l'ultima pole della F.3 europea. Ad Hockenheim, lo svedese del team Mucke partirà dal palo nella main race, la terza, e anche nella prima gara grazie al miglior secondo crono. Rosenqvist ha dimostrato di avere un passo irraggiungibile per la concorrenza ed ha segnato il tempo di 1'34"047. Daniel Juncadella si è piazzato al secondo posto con la Dallara-Mercedes del team Prema e lo attende un weekend che, a meno di cataclismi, lo dovrebbe laureare campione del FIA F.3 European e della Euro Series.

Terza prestazione per Pascal Wehrlein, autore di un piccolo errore, mentre al quarto posto si è installato il rookie Alex Lynn del team Fortec. A seguire Carlos Sainz, primo dei piloti Volkswagen per il team Carlin, e Lucas Auer, al debutto nell'europeo con Van Amersfoort, anch'essa alla prima apparizione stagionale. L'austriaco, nipote di Gerhard Berger (ex F.1) arriva dalla F.3 tedesca ed ha decisamente convinto. È risultato ottavo invece, Raffaele Marciello, diciannovesimo Andrea Roda.

I tempi della qualifica

1 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'34"047
2 - Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'34"425
3 - Pascal Wehrlein (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'34"471
4 - Alex Lynn (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'34"551
5 - Carlos Sainz (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'34"584
6 - Lucas Auer (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 1'34"700
7 - Tom Blomqvist (Dallara-Volkswagen) - MaCon - 1'34"744
8 - Raffaele Marciello (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'34"766
9 - William Buller (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'34"811
10 - Emil Bernstorff (Dallara-Volkswagen) - MaCon - 1'34"815
11 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'34"871
12 - Sven Muller (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'34"961
13 - Lucas Wolf (Dallara-Mercedes) - URD - 1'35"090
14 - Felipe Nasr (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'35"168
15 - Luis Derani (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'35"210
16 - Michael Lewis (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'35"229
17 - Dennis Van de Laar (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 1'35"551
18 - Luis Sa Silva (Dallara-Mercedes) - Angola - 1'36"038
19 - Andrea Roda (Dallara-Mercedes) - Zeller - 1'36"041
20 - Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 1'36"051