Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
GB3 Hockenheim, gara 2: prima vittoria di Walter Grubmuller
7 Giu 2009 [21:46]

Hockenheim, gara 2: prima vittoria di Walter Grubmuller

Walter Grubmuller ha vinto la sua prima gara nella F.3 inglese. Lo ha fatto a Hockenheim, nella seconda corsa del weekend. L'austriaco è partito dalla pole e non ha mai mollato la prima posizione. Tutti hanno utilizzato gomme slick benché l'asfalto fosse umido. Grubmuller si è trovato alle spalle Marcus Ericsson, ma man mano che la pista si asciugava, lo svedese faticava a tenere il ritmo del capo classifica. Ne ha approfittato Renger Van der Zande che ha superato Ericsson, poi passato anche da Robert Wickens. Al 12° giro una collisione a tre ha coinvolto Daniel Ricciardo, Max Chilton e Wayne Boyd mentre erano in bagarre per la quarta piazza.

Chilton si è dovuto fermare ai box, Boyd si è ritirato mentre Ricciardo è sceso all'ottavo posto. Questo ha aiutato il recupero di Wickens, protagonista di una bella rimonta dal quindicesimo posto fino al terzo. Protagonista anche Nick Tandy, risalito quarto, poi sceso ottavo per un testacoda e alla fine sesto dopo un furioso recupero e un doppio sorpasso nel Motodrom su Adriano Buzaid e Ricciardo.

Nella foto, Walter Grubmuller

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 7 giugno 2009

1 - Walter Grubmuller (Dallara 308-Mercedes) - Hitech - 30'05"203
2 - Renger Van der Zande (Dallara 308-Mercedes) - Hitech - 1"039
3 - Robert Wickens (Dallara 308-Volkswagen) - Carlin - 1"448
4 - Marcus Ericsson (Dallara 308-Mercedes) - Raikkonen - 1"837
5 - Riki Christodoulou (Dallara 308-Mercedes) - Fortec - 8"775
6 - Nick Tandy (Mygale M09-Mercedes) - JTR - 13"081
7 - Adriano Buzaid (Dallara 309-Volkswagen) - T Sport - 14"244
8 - Daniel Ricciardo (Dallara 309-Volkswagen) - Carlin - 14"546
9 - Henry Arundel (Dallara 309-Volkswagen) - Carlin - 15"482
10 - Daniel McKenzie (Dallara 308-Mercedes) - Fortec - 17"281
11 - Daisuke Nakajima (Dallara 308-Mercedes) - Raikkonen - 25"542
12 - Stephane Richelmi (Dallara 308-Mercedes) - Barazi Epsilon - 34"618
13 - Victor Garcia (Dallara 308-Mercedes) - Fortec - 35"374
14 - Carlos Huertas (Dallara 308-Mercedes) - Raikkonen - 35"892
15 - Gabriel Dias (Dallara 307-Mugen) - T Sport - 1'02"180
16 - Max Chilton (Dallara 309-Volkswagen) - Carlin - 1 giro
17 - Victor Correa (SLC R1-Mugen) - Litespeed - 1 giro

Ritirati
12° giro - Wayne Boyd
9° giro - Hywel Lloyd
4° giro - Jay Bridger

Il campionato
1.Ricciardo 89; 2.Grubmuller 74; 3.Tandy 68; 4.Ericsson 65; 5.Nakajima 57; 6.Chilton 54; 7.Van der Zande, Chilton 53; 9.Buzaid 45; 10.Arundel 31.
TatuusPREMA