2 Ago 2003 [17:31]
Hockenheim, gara: la coppa a Sperafico, il titolo a Wirdheim
Nel giorno di Ricardo Sperafico, Bjorn Wirdheim ha fatto suo il titolo della F.3000 Internazionale. Ad Hockenheim lo svedese del team Arden ha collezionato il suo quinto secondo posto stagionale dietro al brasiliano del team Coloni, chiudendo i giochi con due gare d'anticipo. Wirdheim sale infatti a quota 60 punti, davanti a Sperafico che, con la vittoria di oggi (la sua seconda stagionale) è secondo con 37 punti. Con due sole gare rimaste da disputare, nessuno può più raggiungere lo svedese in cima alla classifica. Al via il poleman Sperafico riusciva a mantenere il comando, davanti a Liuzzi e Wirdheim. Lo svedese già nel corso del primo giro aveva però la meglio su Vitantonio, che scivolava al terzo posto. Dietro seguivano Friesacher e Townsend Bell, con Pantano che perdeva posizioni. Il padovano era l'unico che poteva ancora seriamente impensierire Wirdheim per il campionato, ma in Germania non c'è stato nulla da fare. Weekend sfortunato per Enrico Toccacelo, costretto al ritiro. Al quarto giro Liuzzi provava a riprendersi la seconda piazza su Wirdheim, ma commetteva un errore che lo faceva scivolare al quarto posto, dietro al compagno di squadra Friesacher. Wirdheim rimaneva vicino a Sperafico per metà gara poi, sicuro del titolo già in tasca, tirava i remi in barca e chiudeva a più di 3 secondi dal vincitore. Friesacher, terzo, torna sul podio dopo lo stop per l'infortunio al braccio subito a Barcellona. Liuzzi chiudeva quarto davanti a Bell, avvicinatosi pericolosamente nelle battute finali. Tony Schmidt, scattato dalla quinta fila, è sesto. Pantano riusciva ad avvicinarlo, ma senza impensierirlo. Ottavo chiudeva Janis, che strappava un punticino superando Baumgartner nelle fasi finali. Assieme a Toccacelo, ritirato anche Keohane per problemi al cambio della sua Lola.
Hockenheim, 2 agosto 2003 - Così all'arrivo
1 - Ricardo Sperafico - Coloni - 33 giri in 50'25"250
2 - Bjorn Wirdheim - Arden - a 3"233
3 - Patrick Friesacher - Red Bull Jr - a 5"494
4 - Vitantonio Liuzzi - Red Bull Jr - a 13"484
5 - Townsend Bell - Arden - a 14"691
6 - Tony Schmidt - Astromega - a 18"472
7 - Giorgio Pantano - Durango - a 21"943
8 - Jaroslav Janis - PSM Charouz - a 34"465
9 - Zsolt Baumgartner - Coloni - a 38"149
10 - Raffaele Giammaria - Durango - a 41"299
11 - Yannick Schroeder - PSM Charouz - a 42"274
12 - Will Langhorne - BCN Competicion - a 1'18"783
13 - Sam Hancock - SuperNova Jordan Jr - a 1'20"125
14 - Valerio Scassellati - BCN Competicion - a 1 giro
Ritirati
Michael Keohane - Astromega
Enrico Toccacelo - SuperNova Jordan Jr
Giro più veloce:
Bjorn Wirdheim in 1'31"098
La classifica generale dopo 8 gare:
1. Wirdheim 60 punti (campione); 2. Sperafico 37; 3. Pantano 36; 4. Liuzzi 34; 5. Toccacelo 27; 6. Kiesa 20; 7. Friesacher 18; 8. Janis 14; 9. Schroeder 13; 10. Giammaria e Bell 11; 12. Schmidt 10; 13. Baumgartner e Van Hooydonk 6; 15. Nguyen 5; 16. Hill 4; 17. Giebler 1.