formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
30 Apr 2015 [15:06]

Hockenheim, libere 1-2
Rosenqvist detta il ritmo

Da Hockenheim - Massimo Costa

Le prime due sessioni di prove libere della F.3 europea a Hockenheim (si comincia già il giovedì perché nel weekend vi sarà anche il Mondiale Rallycross oltre al DTM) hanno esaltato il team Prema. Felix Rosenqvist ha infatti occupato la prima posizioni in entrambi i turni dapprima con 1'33"456 poi con 1'33"146. Un passo notevole quello dello svedese, entrato in pista concentrato e intenzionato a rimettere a posto le cose dopo la squalifica nella qualifica 2 di Silverstone (per un errore del team) che gli ha pregiudicato gara 2 e gara 3. Ma la squadra diretta da René Rosin nella prima sessione ha occupato le prime quattro posizioni; dietro a Rosenqvist infatti, hanno concluso Jake Dennis, Lance Stroll e Brandon Maisano, con Antonio Giovinazzi primo degli altri. Nella seconda frazione, dietro a Rosenqvist è rimasto il solo Stroll con Santino Ferrucci insediatosi al terzo posto davanti a Giovinazzi.

Non ci sono stati particolari problemi durante le sessioni, svoltesi con cielo coperto e una temperatura di 15°. Nella prima Nicolas Pohler ha avuto un problema e la sua Dallara è tornata nel paddock per le dovute riparazioni poi c'è stata una uscita di Maximilian Gunther nel Motodrom. Per quanto riguarda gli italiani, oltre a Giovinazzi sempre da top 5, si è distinto Michele Beretta, nono in entrambi i turni con la Dallara-Mercedes del team Mucke. Alessio Lorandi, con la Dallara-VW di Van Amersfoort, ha realizzato il diciannovesimo e il quindicesimo tempo. Eurointernational schiera il solo Nicolas Beer e non c'è Marvin Kirchhofer che era atteso al debutto nel FIA F.3.

Giovedì 30 aprile 2015, libere 1

1 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'33"456 - 13 giri
2 - Jake Dennis (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'33"618 - 18
3 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'33"756 - 15
4 - Brandon Maisano (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'33"858 - 20
5 - Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 1'33"882 - 19
6 - Charles Leclerc (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'33"891 - 20
7 - Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'34"093 - 18
8 - Arjun Maini (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'34"173 - 21
9 - Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'34"200 - 17
10 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 1'34"223 - 16
11 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'34"242 - 19
12 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'34"292 - 18
13 - Markus Pommer (Dallara-VW) - Motopark - 1'34"375 - 19
14 - George Russell (Dallara-VW) - Carlin - 1'34"449 - 19
15 - Sam MacLeod (Dallara-VW) - Motopark - 1'34"458 - 17
16 - Pietro Fittipaldi (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'34"482 - 20
17 - Dorian Boccolacci (Dallara-VW) - Signature - 1'34"538 - 17
18 - Alexander Albon (Dallara-VW) - Signature - 1'34"549 - 12
19 - Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'34"627 - 21
20 - Callum Ilott (Dallara-VW) - Carlin - 1'34"649 - 15
21 - Nabil Jeffri (Dallara-VW) - Motopark - 1'34"732 - 19
22 - Nicolas Beer (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 1'34"919 - 18
23 - Raoul Hyman (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'34"923 - 16
24 - Tatiana Calderon (Dallara-VW) - Carlin - 1'34"928 - 20
25 - Fabian Schiller (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'34"934 - 18
26 - Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Carlin - 1'35"038 - 17
27 - Kang Ling (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'35"216 - 19
28 - Hongwei Cao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'35"297 - 20
29 - Julio Moreno (Dallara-NBE) - T Sport - 1'35"351 - 20
30 - Matthew Solomon (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'35"401 - 18
31 - Matthew Rao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'35"412 - 20
32 - Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 1'35"509 - 18
33 - Mahaveer Raghunathan (Dallara-VW) - Motopark - 1'35"970 - 19
34 - Zhi Cong Li (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'36"408 - 19
35 - Nicolas Pohler (Dallara-Mercedes) - Double R - no time

Giovedì 30 aprile 2015, libere 2

1 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'33"145 - 15 giri
2 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'33"262 - 15
3 - Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'33"516 - 14
4 - Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 1'33"644 - 16
5 - Jake Dennis (Dallara-VW) - Carlin - 1'33"666 - 16
6 - Raoul Hyman (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'33"689 - 17
7 - Charles Leclerc (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'33"743 - 16
8 - George Russell (Dallara-VW) - Carlin - 1'33"817 - 16
9 - Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'33"894 - 18
10 - Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Carlin - 1'33"895 - 15
11 - Brandon Maisano (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'33"947 - 13
12 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'33"983 - 15
13 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'34"013 - 14
14 - Alexander Albon (Dallara-VW) - Signature - 1'34"134 - 19
15 - Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'34"145 - 16
16 - Pietro Fittipaldi (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'34"234 - 16
17 - Arjun Maini (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'34"255 - 15
18 - Dorian Boccolacci (Dallara-VW) - Signature - 1'34"282 - 13
19 - Nicolas Beer (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 1'34"363 - 18
20 - Markus Pommer (Dallara-VW) - Motopark - 1'34"370 - 12
21 - Callum Ilott (Dallara-VW) - Carlin - 1'34"416 - 13
22 - Sam MacLeod (Dallara-VW) - Motopark - 1'34"463 - 11
23 - Tatiana Calderon (Dallara-VW) - Carlin - 1'34"494 - 15
24 - Matthew Solomon (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'34"529 - 20
25 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 1'34"590 - 10
26 - Matthew Rao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'34"667 - 16
27 - Julio Moreno (Dallara-NBE) - T Sport - 1'34"676 - 17
28 - Nabil Jeffri (Dallara-VW) - Motopark - 1'34"729 - 9
29 - Fabian Schiller (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'34"765 - 15
30 - Kang Ling (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'34"790 - 16
31 - Hongwei Cao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'34"805 - 16
32 - Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 1'35"024 - 16
33 - Mahaveer Raghunathan (Dallara-VW) - Motopark - 1'35"219 - 14
34 - Nicolas Pohler (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'35"224 - 19
35 - Zhi Cong Li (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'36"050 - 16