Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
4 Ott 2019 [12:04]

Hockenheim, libere 1
Cordeel prima della pioggia

Da Hockenheim - Massimo Costa

Prima sessione libera contraddistinta dal maltempo a Hockenheim, sede della penultima prova della Renault Eurocup. Amaury Cordeel è stato abile nei primi minuti del turno a segnare il tempo di 1'44"381 prima che iniziassero a cadere gocce di pioggia, divenute sempre più insistenti . I due grandi sfidanti del campionato, Oscar Piastri e Victor Martins, sono risultati rispettivamente settimo e secondo. Quarto tempo per Lorenzo Colombo che però, nel finale, ha sbattuto forte all'ingresso del Motodrom danneggiando musetto e sospensione anteriore destra.

Buon decimo Federico Malvestiti mentre Leonardo Lorandi ha girato soltanto con pista bagnata in quanto ha dovuto pagare 10' di penalità per limite di velocità ai box non rispettata a Montmelò. Nella serie sono rientrati Alessio Deledda e Sebastian Fernandez, che hanno corso anche nel FIA F3 saltando le ultime concomitanti prove. Con M2 ha debuttato il turco Cem Bolukbasi (21enne proveniente dal GT4 europeo e noto fuoriclasse dei simulatori) che prende il posto di Kilian Meyer visto a Montmelò. Oltre a Colombo sono usciti di pista anche Kush Maini, portato al centro medico in quanto dolorante a una mano, e Gregoire Saucy, al debutto nella serie come wild-card con la quarta monoposto di R-Ace.

Venerdì 4 ottobre 2019, libere 1

1 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 1'44"381 - 12 giri
2 - Victor Martins - MP Motorsport - 1'45"931 - 14
3 - Caio Collet - R-Ace - 1'46"632 - 13
4 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 1'46"810 - 11
5 - Frank Bird - Arden - 1'48"315 - 12
6 - Kush Maini - M2 Competition - 1'48"489 - 9
7 - Oscar Piastri - R-Ace - 1'48"609 - 16
8 - Sebastian Fernandez - Arden - 1'48"936 - 12
9 - Petr Ptacek - Bhaitech - 1'49"740 - 13
10 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 1'50"086 - 13
11 - Alexander Smolyar - R-Ace - 1'51"266 - 14
12 - Patrik Pasma - Arden - 1'52"309 - 10
13 - Xavier Lloveras - GRS - 1'53"281 - 14
14 - Leonardo Lorandi - JD Motorsport - 1'53"512 - 9
15 - Ugo De Wilde - JD Motorsport - 1'53"798 - 14
16 - Cem Bolukbasi - M2 Competiton - 1'58"810 - 10
17 - Alessio Deledda - GRS - 2'00"012 - 12
18 - Gregoire Saucy - R-Ace - no time - 3