GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
4 Ott 2019 [12:04]

Hockenheim, libere 1
Cordeel prima della pioggia

Da Hockenheim - Massimo Costa

Prima sessione libera contraddistinta dal maltempo a Hockenheim, sede della penultima prova della Renault Eurocup. Amaury Cordeel è stato abile nei primi minuti del turno a segnare il tempo di 1'44"381 prima che iniziassero a cadere gocce di pioggia, divenute sempre più insistenti . I due grandi sfidanti del campionato, Oscar Piastri e Victor Martins, sono risultati rispettivamente settimo e secondo. Quarto tempo per Lorenzo Colombo che però, nel finale, ha sbattuto forte all'ingresso del Motodrom danneggiando musetto e sospensione anteriore destra.

Buon decimo Federico Malvestiti mentre Leonardo Lorandi ha girato soltanto con pista bagnata in quanto ha dovuto pagare 10' di penalità per limite di velocità ai box non rispettata a Montmelò. Nella serie sono rientrati Alessio Deledda e Sebastian Fernandez, che hanno corso anche nel FIA F3 saltando le ultime concomitanti prove. Con M2 ha debuttato il turco Cem Bolukbasi (21enne proveniente dal GT4 europeo e noto fuoriclasse dei simulatori) che prende il posto di Kilian Meyer visto a Montmelò. Oltre a Colombo sono usciti di pista anche Kush Maini, portato al centro medico in quanto dolorante a una mano, e Gregoire Saucy, al debutto nella serie come wild-card con la quarta monoposto di R-Ace.

Venerdì 4 ottobre 2019, libere 1

1 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 1'44"381 - 12 giri
2 - Victor Martins - MP Motorsport - 1'45"931 - 14
3 - Caio Collet - R-Ace - 1'46"632 - 13
4 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 1'46"810 - 11
5 - Frank Bird - Arden - 1'48"315 - 12
6 - Kush Maini - M2 Competition - 1'48"489 - 9
7 - Oscar Piastri - R-Ace - 1'48"609 - 16
8 - Sebastian Fernandez - Arden - 1'48"936 - 12
9 - Petr Ptacek - Bhaitech - 1'49"740 - 13
10 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 1'50"086 - 13
11 - Alexander Smolyar - R-Ace - 1'51"266 - 14
12 - Patrik Pasma - Arden - 1'52"309 - 10
13 - Xavier Lloveras - GRS - 1'53"281 - 14
14 - Leonardo Lorandi - JD Motorsport - 1'53"512 - 9
15 - Ugo De Wilde - JD Motorsport - 1'53"798 - 14
16 - Cem Bolukbasi - M2 Competiton - 1'58"810 - 10
17 - Alessio Deledda - GRS - 2'00"012 - 12
18 - Gregoire Saucy - R-Ace - no time - 3