3 Ott 2025 [10:52]
Hockenheim, libere 1
Slater-De Palo, sfida senza sosta
Giulia Rango
Penultima tappa della stagione a Hockenheim: siamo entrati nel rush finale, e i titoli di coda sono ancora tutti da scrivere. Il campionato è più aperto che mai. I due contendenti al titolo, Freddie Slater (Prema) e Matteo De Palo (Trident), sono arrivati sul tracciato tedesco divisi da… nulla: pari punti, 226 a testa. Un duello che si carica di ulteriore significato se pensiamo che nel 2026 i due condivideranno il box in Formula 3, entrambi al via con Trident.
Ma attenzione agli outsider. Enzo Deligny (R-Ace) e Pedro Clerot (VAR), seppur staccati di 28 lunghezze, sono ancora matematicamente in gioco. E in un finale così incerto, nulla può essere escluso.
Nelle libere 1 sono stati proprio Slater e De Palo a mettersi in mostra, unici a scendere sotto il muro dell’1’35". L’inglese ha chiuso davanti all’italiano con un margine di 235 millesimi. Terzo tempo per Evan Giltaire (ART), seguito a ruota da Pedro Clerot. Più attardato Deligny, solo diciannovesimo, mentre il compagno di squadra Akshay Bohra ha chiuso in sesta posizione. A prcederlo Hiyu Yamakoshi (VAR), reduce da tre gare senza punti: vedremo se riuscirà a riscattarsi in questo fine settimana.
In top 10 anche Taito Kato (ART), Dion Gowda (VAR) e Rashid Al Dhaheri (Prema). Alle loro spalle il duo Trident composto da Ruiqi Liu e Nandhavud Bhirombhakdi, rispettivamente decimo e undicesimo.
In casa RPM si respira aria fresca: per questo penultimo round sono arrivati due volti dalla Eurocup-3, Kacper Sztuka – pilota esperto, già visto in due appuntamenti della Regional quest’anno con G4 Racing – e James Egozi. Line-up al completo per CL Motorsport, che torna a schierare Enea Frey e Zhenrui Chi accanto a Michael Belov.
Venerdì 3 ottobre 2025, libere 1
1 - Freddie Slater - Prema - 1’34”697 - 17 giri
2 - Matteo De Palo - Trident - 1’34”932 - 18
3 - Evan Giltaire - ART - 1’35”079 - 22
4 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1’35”181 - 18
5 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1’35”206 - 18
6 - Akshay Bohra - R-Ace - 1’35”223 - 14
7 - Taito Kato - ART - 1’35”242 - 19
8 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 1’35”308 - 15
9 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1’35”329 - 18
10 - Ruiqi Liu - Trident - 1’35”339 - 14
11 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 1’35”360 - 19
12 - Jack Beeton - Prema - 1’35”372 - 16
13 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 1’35”400 - 20
14 - Jin Nakamura - R-Ace - 1’35”669 - 15
15 - Kanato Le - ART - 1’35”750 - 18
16 - James Egozi - RPM - 1’35”921 - 15
17 - Edu Robinson - G4 Racing - 1’35”967 - 20
18 - Kacper Sztuka - RPM - 1’36”205 - 20
19 - Enzo Deligny - R-Ace - 1’36”271 - 9
20 - Tim Gerhards - Sainteloc - 1’36”319 - 17
21 - Michael Belov - CL Motorsport - 1’36”391 - 22
22 - Yuanpu Cui - Prema - 1’36”.429 - 19
23 - Giovanni Maschio - RPM - 1’36”543 - 17
24 - Saqer Al Maosherji - G4 Racing - 1’36”980 - 18
25 - Enea Frey - CL Motorsport - 1’37”045 - 18
26 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 1’37”532 - 21
27 - Zhenrui Chi - CL Motorsport - 1’37”533 - 17
28 - Edouard Borgna - G4 Racing - 1’38”339 - 9