formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
3 Set 2010 [10:28]

Hockenheim, libere 1: Tarancon il più veloce

Primo al debutto. Subito un ottimo inizio per Javier Tarancon nella Eurocup F.Renault. Il pilota spagnolo, che ha corso a Hockenheim poco più di un mese fa nella F.BMW Europe, ha sfruttato la maggiore esperienza del tracciato rispetto ai suoi nuovi colleghi. Tarancon, che nel team Epsilon Euskadi ha sostituito Miguel Otegui, ha segnato il tempo di 1'39"581 precedendo l'ottimo Aaro Vainio e il leader del campionato Kevin Korjus. Prima uscita nella Eurocup per Ludwig Ghidi, primo nel F.Renault NEC, che ha siglato il quarto tempo. Inizio difficile invece per Giovanni Venturini che ha sofferto problemi di sottosterzo ed è tredicesimo. La Cram ha visto uscire di pista al secondo giro, all'ultima curva prima del rettifilo di arrivo, Andre Negrao. Assente col team di Marcello Rosei l'altro brasiliano, Henrique Martins.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Javier Tarancon (Photo Pellegrini)

Venerdì 3 settembre 2010, libere 1

1 - Javier Tarancon - Epsilon Euskadi - 1'39"581 - 16 giri
2 - Aaro Vainio - Tech 1 - 1'39"980 - 19
3 - Kevin Korjus - Koiranen - 1'40"000 - 18
4 - Ludwig Ghidi - KEO - 1'40"016 - 16
5 - Luciano Bacheta - Interwetten - 1'40"354 - 17
6 - Genis Olive - Epsilon Euskadi - 1'40"630 - 16
7 - Miki Weckstrom - Koiranen - 1'40"668 - 21.
8 - Arthur Pic - Tech 1 - 1'40"855 - 18
9 - Kevin Mirocha - SL - 1'40"857 - 15
10 - Karl Oscar Liiv - MP - 1'40"908 - 15
11 - Alex Riberas - Epsilon Euskadi - 1'40"968 - 17
12 - Daniel De Jong - MP - 1'41"141 - 17
13 - Giovanni Venturini - Epsilon Euskadi - 1'41"320 - 18
14 - Bart Hylkema - Koiranen - 1'41"339 - 19.
15 - Hugo Valente - Tech 1 - 1'41"716 - 13
16 - Sandro Lukovic - Interwetten - 1'41"724 - 16
17 - Jukka Honkavuori - Koiranen - 1'41"799 - 20
18 - Kalle Kulmanen - MP - 1'42"004 - 19
19 - Brice Bosi - Boetti - 1'42"193 - 16
20 - Jakub Smiechowski - Kochanski - 1'42"840 - 17
21 - Andre Negrao - Cram - 1'45"312 - 2.
22 - Jakub Knoll - Krenek - 1'46"179 - 7