formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
29 Lug 2016 [13:35]

Hockenheim, libere: Gasly al top

Massimo Costa

Pierre Gasly non si smentisce. Leader del campionato, travolgente leader del campionato GP2, il francese del team Prema si è impossessato anche del primo posto nel turno libero di Hockenheim. Cannibale Gasly ha avuto la meglio su Artem Markelov, che ricordiamo vincitore a Monte-Carlo, per un decimo mentre il terzo posto è di un Alex Lynn voglioso di rivincite dopo ombrose prestazioni. I tre italiani sono tutti in top 10 con Luca Ghiotto ottimo quarto, Raffaele Marciello sesto e Antonio Giovinazzi nono. Session relativamente tranquilla e va segnalato che in un solo secondo sono racchiusi sedici piloti.

Venerdì 29 luglio 2016, libere

1 - Pierre Gasly - Prema - 1'23"269 - 19 giri
2 - Artem Markelov - Russian Time - 1'23"361 - 21
3 - Alex Lynn - Dams - 1'23"370 - 21
4 - Luca Ghiotto - Trident - 1'23"379 - 21
5 - Norman Nato - Racing Engineering - 1'23"470 - 16
6 - Raffaele Marciello - Russian Time - 1'23"668 - 20
7 - Jordan King - Racing Engineering - 1'23"670 - 15
8 - Oliver Rowland - MP Motorsport - 1'23"675 - 17
9 - Antonio Giovinazzi - Prema - 1'23"681 - 21
10 - Sergey Sirotkin - ART - 1'23"796 - 20
11 - Marvin Kirchhofer - Carlin - 1'23"931 - 16
12 - Nobuharu Matsushita - ART - 1'24"023 - 22
13 - Mitch Evans - Campos - 1'24"025 - 20
14 - Nicholas Latifi - Dams - 1'24"067 - 21
15 - Arthur Pic - Rapax - 1'24"098 - 22
16 - Gustav Malja - Rapax - 1'24"282 - 23
17 - René Binder - Carlin - 1'24"425 - 18
18 - Nabil Jeffri - Arden - 1'24"653 - 19
19 - Daniel De Jong - MP Motorsport - 1'24"863 - 21
20 - Sean Gelael - Campos - 1'24"920 - 20
21 - Jimmy Eriksson - Arden - 1'24"938 - 20
22 - Patric Armand - Trident - 1'25"730 - 22
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI