Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
20 Lug 2012 [13:01]

Hockenheim, libere: Valsecchi-Razia, che duello

Massimo Costa

Loro comandano il campionato della GP2 e loro guidano la classifica del turno libero di Hockenheim. Anche se a posizioni invertite. Primo dopo i trenta minuti, però interrotti per un incidente piuttosto violento di Giancarlo Serenelli (pilota incolume), e poi rovinati dalla pioggerella caduta nei minuti finali, è Davide Valsecchi della Dams col tempo di 1'24"031. Lo segue il leader della categoria, Luiz Razia della Arden in 1'24"151 mentre terzo incomodo è Esteban Gutierrez (Lotus), terzo anche in campionato, con 1'24"269. Bene Stefano Coletti, ottimo quarto con la monoposto della Coloni che ha Fabio Onidi decimo. Purtroppo a Hockenheim non c'è Fabrizio Crestani, rimpiazzato alla Lazarus da Sergio Canamasas. La Rapax ha Tom Dillmann tredicesimo mentre la prima monoposto della Trident è ventunesima con Stephane Richelmi.

Nella foto, Davide Valsecchi (Photo Pellegrini)

Venerdì 20 luglio 2012, libere

1 - Davide Valsecchi - Dams - 1'24"031 - 10 giri
2 - Luiz Razia - Arden - 1'24"151 - 9
3 - Esteban Gutierrez - Lotus - 1'24"269 - 8
4 - Stefano Coletti - Coloni - 1'24"289 - 8
5 - Giedo Van der Garde - Caterham - 1'24"337 - 9
6 - Fabio Leimer - Racing Engineering - 1'24"342 - 8
7 - James Calado - Lotus - 1'24"462 - 9
8 - Max Chilton - Carlin - 1'24"573 - 8
9 - Marcus Ericsson - iSport - 1'24"622 - 9
10 - Fabio Onidi - Coloni - 1'24"688 - 10
11 - Josef Kral - Addax - 1'24"804 - 9
12 - Johnny Cecotto - Addax - 1'24"838 - 12
13 - Tom Dillmann - Rapax - 1'24"888 - 9
14 - Nigel Melker - Ocean - 1'24"924 - 9
15 - Jolyon Palmer - iSport - 1'24"965 - 9
16 - Nathanael Berthon - Racing Engineering - 1'24"974 - 9
17 - Felipe Nasr - Dams - 1'24"977 - 8
18 - Rodolfo Gonzalez - Caterham - 1'25"051 - 9
19 - Rio Haryanto - Carlin - 1'25"108 - 10
20 - Simon Trummer - Arden - 1'25"557 - 9
21 - Stephane Richelmi - Trident - 1'25"665 - 12
22 - Victor Guerin - Ocean - 1'26"071 - 11
23 - Sergio Canamasas - Lazarus - 1'26"475 - 11
24 - Julian Leal - Trident - 1'26"762 - 11
25 - Giancarlo Serenelli - Lazarus - 1'27"459 - 7
26 - Ricardo Teixeira - Rapax - 1'28"126 - 8
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI