indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
14 Mag 2004 [19:51]

Hockenheim, libere: le Saleen menano la danza

Se nel primo turno di prove libere s’era vista alla ribalta la Ferrari 575 della JMB Racing del trio Wendlinger-Wolff-Lechner (1’37”585) seguita dalla Saleen S7-R (1’38”311) di Konrad e dalla 550 Maranello della Scuderia Italia (1’38”440), nel secondo turno c’è stato un riscatto delle Saleen. Le S7 del Konrad Motorsport hanno conquistato rispettivamente la prima e la seconda piazza coi tempi di 1”37”102 e 1’37”362. A seguire la Ferrari 550, campione in carica della Scuderia Italia di Bobbi e Gardel, in ritardo di 0”855. La vettura di Alzen-Bartels ha guadagnato le posizioni di testa sin dalle prime fasi della sessione, quando a comandare era la Lister Storm (1’39”162) di Pearce-Coronel. Subito dopo spuntava la Ferrari n°1 della Scuderia Italia, che col tempo di 1’38”074 comandava la classifica; alle sue spalle, la Saleen appunto e la 575 della GPC di Peter-Babini. A meno di tre quarti d’ora dalla fine, il duo Saleen dava la zampata. Dopo aver percorso rispettivamente 30 e 40 tornate, le vetture americane relegavano il Cavallino 575 della JMB di Wendlinger al terzo posto assoluto. In quarta piazza la rossa di Bobbi. In classe NGT, miglior prestazione della solita Porsche 996 GT3-RS del Team Freisinger Yukos, che con Ortelli e Collard hanno siglato il tempo di 1’42”319. Alle loro spalle l’altra Porsche di Freisinger M Sport con 1’42”778 e la 360 Modena della GPC Sport con 1’42”996. Nella foto la Ferrari 575 di Wendlinger.

I migliori tempi delle libere, venerdì 14 maggio 2004

1 - Alzen-Bartels (Saleen S7-R) - Konrad - 1'37"102
2 - Seiler-W.Lechner-Konrad (Saleen S7-R) - Konrad - 1'37"362
3 - Wolff-Wendlinger-R.Lechner (Ferrari 575) - JMB - 1'37"585
4 - Bobbi-Gardel (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'38"074
5 - Babini-Peter (Ferrari 575) - GPC - 1'38"110
6 - Newton-Erdos (Saleen S7-R) - Mallock - 1'38"259
7 - Gollin-Cappellari (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'38"440
8 - Derbyshire-CampbellWalter (Lister Storm) - Autosportif - 1'38"552
9 - Pearce-Coronel (Lister Storm) - Lister - 1'38"872
10 - Calderari-Livio-Bryner (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'39"065
11 - Hezemans-Naspetti (Ferrari 575) - GPC - 1'39"304
12 - Bouchut-Zwaan-Hillebrand (Chrysler Viper) - Zwaan - 1'39"486
13 - Barbosa-Goodwin (Saleen S7-R) - Mallock - 1'39"521
14 - Khan-Longin-Bleiner (Ferrari 575) - JMB - 1'39"629
15 - Roos-Zwaan-Abbelen (Chrysler Viper) - Zwaan - 1'39"959
16 - Lancieri-Ruberti (Saleen S7-R) - Nash - 1'40"163
17 - Kutemann-Gosse-Daoudi (Ferrari 575) - JMB - 1'41"572
18 - Collard-Ortelli (Porsche 996) - Freisinger - 1'42"319 - 1° NGT
19 - Maassen-Luhr (Porsche 996) - Freisinger - 1'42"778
20 - Pescatori-De Simone (Ferrari 360) - GPC - 1'42"996
21 - Vasiliev-Fomenko (Porsche 996) - Freisinger - 1'44"533
22 - Jodexnis-Petersen-Lueders (Porsche 996) - Petersen - 1'48"222
23 - Ried-Ried (Porsche 996) - Proton - 1'48"366
24 - Premoli-De Castro-Barbaro (Porsche 996) - AB - 1'49"316
25 - Casadei-Vonka (Porsche 996) - Vonka - 1'50"761
20 -
RS RacingVincenzo Sospiri Racing