indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
dtm Hockenheim, qualifica 1<br />Auer "stappa" la pole a Paffett
13 Ott 2018 [11:41]

Hockenheim, qualifica 1
Auer "stappa" la pole a Paffett

Massimo Costa

Terza pole stagionale per Lucas Auer e prima fila tutta Mercedes nella qualifica 1 di Hockenheim, ultimo appuntamento stagionale del DTM. Per la Casa di Stoccarda si tratta anche della tappa che concluderà una lunghissima attività nella categoria e cercherà di farlo nel migliore dei modi, cercando di portarsi a casa il titolo 2018. Per HWA si aprono infatti altri fronti nel mondo delle monoposto, Formula E e Formula 3.

La sessione era iniziata con Timo Glock che nel primo push aveva realizzato il miglior crono in 1'32"974 con la BMW precedendo il compagno di marca Joel Eriksson, 1'33"042. Ma gli occhi erano tutti per i tre piloti che si contendono il titolo, ovvero il leader di campionato Paul Di Resta (229 punti), Gary Paffett (225) e René Rast (199).

Decisiva, come sempre, la seconda parte della sessione. Paffett si è portato in cima alla classifica con 1'32"737, ma Auer, portando la sua Mercedes al limite, con una guida spettacolare sui cordoli, gli ha tolto la pole provvisoria con 1'32"635. Glock ha cercato di spezzare la prima fila tutta Mercedes, ma si è fermato sul crono di 1'32"751 e dividerà la seconda fila con Rast, primo dei piloti Audi, il quale ha realizzato il tempo di 1'32"847. In difficoltà Di Resta, soltanto ottavo con 1'32"925. Non ha girato Marco Wittmann per un incidente nel turno libero del mattino.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Lucas Auer (Mercedes) - HWA - 1'32"635
Gary Paffett (Mercedes) - HWA - 1'32"737
2. fila
Timo Glock (BMW) - RMR - 1'32"751
René Rast (Audi) - Rosberg - 1'32"847
3. fila
Augusto Farfus (BMW) - RMG - 1'32"880
Nico Muller (Audi) - Abt - 1'32"887
4. fila
Philipp Eng (BMW) - RMR - 1'32"902
Paul Di Resta (Mercedes) - HWA - 1'32"925
5. fila
Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'32"946
Edoardo Mortara (Mercedes) - HWA - 1'32"949
6. fila
Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'33"042
Bruno Spengler (BMW) - RBM - 1'33"070
7. fila
Daniel Juncadella (Mercedes) - HWA - 1'33"098
Pascal Wehrlein (Mercedes) - HWA - 1'33"124
8. fila
Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'33"168
Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'33"275
9. fila
Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'33"372
Marco Wittmann (BMW) - RMG - no time