formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
dtm Hockenheim, qualifica 1<br />Auer "stappa" la pole a Paffett
13 Ott 2018 [11:41]

Hockenheim, qualifica 1
Auer "stappa" la pole a Paffett

Massimo Costa

Terza pole stagionale per Lucas Auer e prima fila tutta Mercedes nella qualifica 1 di Hockenheim, ultimo appuntamento stagionale del DTM. Per la Casa di Stoccarda si tratta anche della tappa che concluderà una lunghissima attività nella categoria e cercherà di farlo nel migliore dei modi, cercando di portarsi a casa il titolo 2018. Per HWA si aprono infatti altri fronti nel mondo delle monoposto, Formula E e Formula 3.

La sessione era iniziata con Timo Glock che nel primo push aveva realizzato il miglior crono in 1'32"974 con la BMW precedendo il compagno di marca Joel Eriksson, 1'33"042. Ma gli occhi erano tutti per i tre piloti che si contendono il titolo, ovvero il leader di campionato Paul Di Resta (229 punti), Gary Paffett (225) e René Rast (199).

Decisiva, come sempre, la seconda parte della sessione. Paffett si è portato in cima alla classifica con 1'32"737, ma Auer, portando la sua Mercedes al limite, con una guida spettacolare sui cordoli, gli ha tolto la pole provvisoria con 1'32"635. Glock ha cercato di spezzare la prima fila tutta Mercedes, ma si è fermato sul crono di 1'32"751 e dividerà la seconda fila con Rast, primo dei piloti Audi, il quale ha realizzato il tempo di 1'32"847. In difficoltà Di Resta, soltanto ottavo con 1'32"925. Non ha girato Marco Wittmann per un incidente nel turno libero del mattino.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Lucas Auer (Mercedes) - HWA - 1'32"635
Gary Paffett (Mercedes) - HWA - 1'32"737
2. fila
Timo Glock (BMW) - RMR - 1'32"751
René Rast (Audi) - Rosberg - 1'32"847
3. fila
Augusto Farfus (BMW) - RMG - 1'32"880
Nico Muller (Audi) - Abt - 1'32"887
4. fila
Philipp Eng (BMW) - RMR - 1'32"902
Paul Di Resta (Mercedes) - HWA - 1'32"925
5. fila
Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'32"946
Edoardo Mortara (Mercedes) - HWA - 1'32"949
6. fila
Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'33"042
Bruno Spengler (BMW) - RBM - 1'33"070
7. fila
Daniel Juncadella (Mercedes) - HWA - 1'33"098
Pascal Wehrlein (Mercedes) - HWA - 1'33"124
8. fila
Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'33"168
Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'33"275
9. fila
Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'33"372
Marco Wittmann (BMW) - RMG - no time