FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imola. Mattia C...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
dtm Hockenheim, qualifica 1<br />Auer "stappa" la pole a Paffett
13 Ott 2018 [11:41]

Hockenheim, qualifica 1
Auer "stappa" la pole a Paffett

Massimo Costa

Terza pole stagionale per Lucas Auer e prima fila tutta Mercedes nella qualifica 1 di Hockenheim, ultimo appuntamento stagionale del DTM. Per la Casa di Stoccarda si tratta anche della tappa che concluderà una lunghissima attività nella categoria e cercherà di farlo nel migliore dei modi, cercando di portarsi a casa il titolo 2018. Per HWA si aprono infatti altri fronti nel mondo delle monoposto, Formula E e Formula 3.

La sessione era iniziata con Timo Glock che nel primo push aveva realizzato il miglior crono in 1'32"974 con la BMW precedendo il compagno di marca Joel Eriksson, 1'33"042. Ma gli occhi erano tutti per i tre piloti che si contendono il titolo, ovvero il leader di campionato Paul Di Resta (229 punti), Gary Paffett (225) e René Rast (199).

Decisiva, come sempre, la seconda parte della sessione. Paffett si è portato in cima alla classifica con 1'32"737, ma Auer, portando la sua Mercedes al limite, con una guida spettacolare sui cordoli, gli ha tolto la pole provvisoria con 1'32"635. Glock ha cercato di spezzare la prima fila tutta Mercedes, ma si è fermato sul crono di 1'32"751 e dividerà la seconda fila con Rast, primo dei piloti Audi, il quale ha realizzato il tempo di 1'32"847. In difficoltà Di Resta, soltanto ottavo con 1'32"925. Non ha girato Marco Wittmann per un incidente nel turno libero del mattino.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Lucas Auer (Mercedes) - HWA - 1'32"635
Gary Paffett (Mercedes) - HWA - 1'32"737
2. fila
Timo Glock (BMW) - RMR - 1'32"751
René Rast (Audi) - Rosberg - 1'32"847
3. fila
Augusto Farfus (BMW) - RMG - 1'32"880
Nico Muller (Audi) - Abt - 1'32"887
4. fila
Philipp Eng (BMW) - RMR - 1'32"902
Paul Di Resta (Mercedes) - HWA - 1'32"925
5. fila
Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'32"946
Edoardo Mortara (Mercedes) - HWA - 1'32"949
6. fila
Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'33"042
Bruno Spengler (BMW) - RBM - 1'33"070
7. fila
Daniel Juncadella (Mercedes) - HWA - 1'33"098
Pascal Wehrlein (Mercedes) - HWA - 1'33"124
8. fila
Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'33"168
Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'33"275
9. fila
Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'33"372
Marco Wittmann (BMW) - RMG - no time