F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
dtm Hockenheim, qualifica 1<br />Auer "stappa" la pole a Paffett
13 Ott 2018 [11:41]

Hockenheim, qualifica 1
Auer "stappa" la pole a Paffett

Massimo Costa

Terza pole stagionale per Lucas Auer e prima fila tutta Mercedes nella qualifica 1 di Hockenheim, ultimo appuntamento stagionale del DTM. Per la Casa di Stoccarda si tratta anche della tappa che concluderà una lunghissima attività nella categoria e cercherà di farlo nel migliore dei modi, cercando di portarsi a casa il titolo 2018. Per HWA si aprono infatti altri fronti nel mondo delle monoposto, Formula E e Formula 3.

La sessione era iniziata con Timo Glock che nel primo push aveva realizzato il miglior crono in 1'32"974 con la BMW precedendo il compagno di marca Joel Eriksson, 1'33"042. Ma gli occhi erano tutti per i tre piloti che si contendono il titolo, ovvero il leader di campionato Paul Di Resta (229 punti), Gary Paffett (225) e René Rast (199).

Decisiva, come sempre, la seconda parte della sessione. Paffett si è portato in cima alla classifica con 1'32"737, ma Auer, portando la sua Mercedes al limite, con una guida spettacolare sui cordoli, gli ha tolto la pole provvisoria con 1'32"635. Glock ha cercato di spezzare la prima fila tutta Mercedes, ma si è fermato sul crono di 1'32"751 e dividerà la seconda fila con Rast, primo dei piloti Audi, il quale ha realizzato il tempo di 1'32"847. In difficoltà Di Resta, soltanto ottavo con 1'32"925. Non ha girato Marco Wittmann per un incidente nel turno libero del mattino.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Lucas Auer (Mercedes) - HWA - 1'32"635
Gary Paffett (Mercedes) - HWA - 1'32"737
2. fila
Timo Glock (BMW) - RMR - 1'32"751
René Rast (Audi) - Rosberg - 1'32"847
3. fila
Augusto Farfus (BMW) - RMG - 1'32"880
Nico Muller (Audi) - Abt - 1'32"887
4. fila
Philipp Eng (BMW) - RMR - 1'32"902
Paul Di Resta (Mercedes) - HWA - 1'32"925
5. fila
Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'32"946
Edoardo Mortara (Mercedes) - HWA - 1'32"949
6. fila
Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'33"042
Bruno Spengler (BMW) - RBM - 1'33"070
7. fila
Daniel Juncadella (Mercedes) - HWA - 1'33"098
Pascal Wehrlein (Mercedes) - HWA - 1'33"124
8. fila
Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'33"168
Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'33"275
9. fila
Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'33"372
Marco Wittmann (BMW) - RMG - no time