formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
dtm Hockenheim - Gara 1<br />Incredibile, vittoria di Rast
13 Ott 2018 [14:53]

Hockenheim - Gara 1
Incredibile, vittoria di Rast

Massimo Costa

Non verrà dimenticata facilmente la penultima gara della stagione 2018 che si è disputata a Hockenheim. Un livello di pilotaggio di altissima qualità ha prodotto uno dei duelli più avvincenti mai visti: merito di René Rast e Gary Paffett che tra il 16° e il 18° giro, poi tra il 23° e 25° passaggio, hanno dato vita a una serie di sorpassi da brivido. Splendido quello del tedesco dell'Audi sull'inglese della Mercedes all'esterno dell'ingresso del Motodrom e completato alla successiva piega a sinistra, così come la risposta di Paffett è stata di altrettanto coraggio. I due rivali hanno proseguito nella loro battaglia, urtandosi anche leggermente più volte, ma tutto nella norma e nel rispetto reciproco.

Il confronto ha avuto un momento di tregua quando Augusto Farfus ha perso incredibilmente lo sportello sinistro, volato pericolosamente via. Safety-car inevitabile e il brasiliano ha dovuto prendere la corsia dei box dopo una ottima prestazione. Alla ripresa della gara (28° giro), con la ripartenza a vetture affiancate, Rast è scattato come un missile e da quel momento si è reso irreperibile per Paffett. Il quale, in difficoltà, al 30° giro ha dovuto cedere la seconda posizione a Timo Glock, sempre ai piedi del podio, poi anche a un indiavolato Robin Frijns. L'olandese è poi andato a prendere anche Glock infilandolo all'ultimo giro. Frijns, agevolato da un pit-stop per il cambio gomme successivo a quello dei rivali di alta classifica, ha sfruttato bene la minore usure delle sue coperture. Basti pensare che uscita la safety-car, era ottavo e in sei giri si è portato secondo.

Paul Di Resta ha perso la leadership del campionato. Inizialmente quinto, dopo qualche contatto e una passeggiata nella terra (che ha portato al ritiro Marco Wittmann), lo scozzese nel finale non aveva più il passo di inizio corsa ed ha perso progressivamente posizioni concludendo ottavo. Il poleman Lucas Auer al via ha subito lasciato passare il compagno di marca Paffett, poi si è autoeliminato al giro 8 uscendo nella zona del Motodrom. Finalmente Loic Duval ha strappato un buon risultato concludendo quinto, migliore piazzamento della stagione. Decima posizione per Edoardo Mortara.

Ed ora, tutto si deciderà in quella che sicuramente sarà una infuocata gara 2 con Paffett al comando del campionato con 239 punti, Di Resta che insegue con 233 e Rast in disperata rimonta con 224.

Sabato 13 ottobre 2018, gara 1

1 - René Rast (Audi) - Rosberg - 34 giri 56'59"934
2 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 0"354
3 - Timo Glock (BMW) - RMR - 1"856
4 - Gary Paffett (Mercedes) - HWA - 2"641
5 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 5"136
6 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 6"066
7 - Nico Muller (Audi) - Abt - 6"982
8 - Paul Di Resta (Mercedes) - HWA - 7"952
9 - Bruno Spengler (BMW) - RBM - 8"709
10 - Edoardo Mortara (Mercedes) - HWA - 10"023
11 - Pascal Wehrlein (Mercedes) - HWA - 11"001
12 - Philipp Eng (BMW) - RMR - 11"653
13 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 12"299
14 - Daniel Juncadella (Mercedes) - HWA - 13"030
15 - Joel Eriksson (BMW) - RBM - 13"400

Ritirati
27° giro - Marco Wittmann
25° giro - Augusto Farfus
15° giro - Lucas Auer

Il campionato
1.Paffett 239; 2.Di Resta 233; 3.Rast 224; 4.Wittmann, Glock 143; 6.Mortara 140; 7.Auer 121; 8.Wehrlein 108; 9.Eng 98; 10.Rockenfeller 87-