Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
dtm Hockenheim, qualifica 1<br />Zampata di Felix da Costa
15 Ott 2016 [13:36]

Hockenheim, qualifica 1
Zampata di Felix da Costa

Jacopo Rubino

Al suo ultimo weekend nel DTM, Antonio Felix da Costa sembra intenzionato a lasciare il segno: il pilota portoghese, che si concentrerà poi sulla Formula E con il team Andretti e il sostegno della BMW, nella Q1 di Hockenheim ha ottenuto infatti la sua seconda pole-position nella categoria, dopo quella di un anno fa a Zandvoort. Nel finale della sessione l'alfiere Schnitzer ha stampato il tempo decisivo in 1'32"344, togliendo la vetta per un decimo esatto all'Audi di Miguel Molina.

Alle loro spalle partiranno Tom Blomqvist e soprattutto il leader del campionato Marco Wittmann: il tedesco ha occupato a lungo il comando, per poi venire scalzato solo nelle fasi conclusive, ma può comunque essere soddisfatto nel trovarsi davanti al suo antagonista Edoardo Mortara. Il pilota italiano non è purtroppo riuscito ad andare oltre l'ottava piazza, mettendoci una pezza nel suo ultimo giro lanciato quando ha recuperato terreno dopo essersi trovato per qualche istante addirittura quindicesimo. Nulla è perduto, ma il ginevrino vede sicuramente più in salita la sua rincorsa al trono, con Wittmann distante 14 lunghezze.

Lo schieramento sembra delineare un confronto BMW-Audi per il vertice, con Maxime Martin e Mike Rockenfeller a spartirsi la terza fila. Il campione 2011 in questo round è stato promosso nella squadra interna Abt per sostituire l'assente Mattias Ekstrom, impegnato nella concomitante prova del Mondiale Rallycross. A guidare la RS5 di casa Phoenix rimasta libera è invece la riserva René Rast, che ha chiuso buon 11esimo. Il dualismo sull'asse Monaco-Ingolstadt si ripete anche in quarta fila, con Augusto Farfus settimo a precedere lo stesso Mortara, e in quinta fila con Timo Glock e Nico Muller.

Qualifica davvero negativa invece per la Mercedes, che ha in Paul Di Resta il suo miglior rappresentante: lo scozzese è però soltanto 12esimo, pochi centesimi più rapido di Gary Paffett. In difficoltà anche Robert Wickens (21esimo) e Daniel Juncadella, addirittura in coda al gruppo. Non ha brillanto neppure Jamie Green, 14esimo, sulla carta terzo pretendente al titolo 2016.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
António Félix da Costa (BMW M4) - Schnitzer - 1'32"344
Miguel Molina (Audi RS5) - Abt - 1'32"444
2. fila
Tom Blomqvist (BMW M4) - RBM - 1'32"508
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'32"512
3. fila
Maxime Martin (BMW M4) - RBM - 1'32"574
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Abt - 1'32"620
4. fila
Augusto Farfus (BMW M4) - MTEK - 1'32"631
Edoardo Mortara (Audi RS5) - Abt - 1'32"662
5. fila
Timo Glock (BMW M4) - RMG - 1'32"700
Nico Müller (Audi RS5) - Abt - 1'32"704
6. fila
René Rast (Audi RS5) - Phoenix - 1'32"726
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 1'32"794
7. fila
Gary Paffett (Mercedes C63) - ART - 1'32"884
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'32"908
8. fila
Timo Scheider (Audi RS5) - Phoenix - 1'32"918
Maximilian Götz (Mercedes C63) - HWA - 1'32"922
9. fila
Christian Vietoris (Mercedes C63) - Mucke - 1'32"956
Felix Rosenqvist (Mercedes C63) - ART - 1'33"018
10. fila
Martin Tomczyk (BMW M4) - Schnitzer - 1'33"149
Bruno Spengler (BMW M4) - MTEK - 1'33"168
11. fila
Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 1'33"238
Lucas Auer (Mercedes C63) - Mucke - 1'33"254
12. fila
Adrien Tambay (Audi RS5) - Rosberg - 1'33"285
Daniel Juncadella (Mercedes C63) - HWA - 1'33"362