formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
dtm Hockenheim, qualifica 2<br />Paffett sorprende tutti nel finale
18 Ott 2015 [12:28]

Hockenheim, qualifica 2
Paffett sorprende tutti nel finale

Marco Cortesi

Pole position di Gary Paffett per la gara conclusiva del DTM 2015 a Hockenheim. Il pilota della Mercedes è balzato al comando con un giro velocissimo nelle fasi conclusive, mentre Mattias Ekstrom, che sembrava destinato ad una tranquilla pole, è stato beffato anche da Jamie Green. Lo svedese ci ha provato fino alla fine, ma il traffico gli ha impedito di replicare. A seguire si è piazzato a chiudere un terzetto di Audi Miguel Molina, dopo la difficile prima corsa di ieri.

Solo una BMW si è invece issata nelle prime posizioni, quella “scarica” di zavorra di Maxime Martin. Zampata nelle ultime fasi anche di Adrien Tambay, che ha concluso sesto davanti a Nico Muller e al vincitore di ieri Timo Scheider. Piuttosto insoddisfatto a fine sessione il neo-campione Pascal Wehrlein, con la vettura più pesante del lotto. Si è ripreso progressivamente Daniel Juncadella, tornato ieri in vettura dopo un’intossicazione alimentare. Tredicesimo Edoardo Mortara, ancora in lotta con Ekstrom e Green per la seconda posizione in classifica.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Gary Paffett (Mercedes C63) – ART - 1'32"645
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'32"683
2. fila
Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 1'32"729
Miguel Molina (Audi RS5) - Abt - 1'32"746
3. fila
Maxime Martin (BMW M4) - RMG - 1'32"826
Adrien Tambay (Audi RS5) - Abt - 1'32"845
4. fila
Nico Muller (Audi RS5) - Rosberg - 1'32"861
Timo Scheider (Audi RS5) - Phoenix - 1'32"936
5. fila
Maximilian Gotz (Mercedes C63) - Mucke - 1'32"958
Augusto Farfus (BMW M4) - RBM - 1'32"976
6. fila
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 1'32"991
Tom Blomqvist (BMW M4) - RBM - 1'33"056
7. fila
Edoardo Mortara (Audi RS5) - Abt - 1'33"064
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'33"093
8. fila
Bruno Spengler (BMW M4) - MTEK - 1'33"096
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'33"098
9. fila
Pascal Wehrlein (Mercedes C63) - HWA - 1'33"120
Daniel Juncadella (Mercedes C63) - Mucke - 1'33"163
10. fila
Antonio Felix Da Costa (BMW M4) - Schnitzer - 1'33"223
Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 1'33"255
11. fila
Timo Glock (BMW M4) - MTEK - 1'33"481
Lucas Auer (Mercedes C63) - ART - 1'33"549
12. fila
Martin Tomczyk (BMW M4) - Schnitzer - 1'33"639
Christian Vietoris (Mercedes C63) – HWA - 1'33"801