GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
dtm Hockenheim, qualifica 2<br />Rockenfeller segna la pole
3 Mag 2015 [11:32]

Hockenheim, qualifica 2
Rockenfeller segna la pole

Da Hockenheim - Massimo Costa

C'è sempre un'Audi davanti a tutti. Questa volta, nella qualifica 2 disputata con pista inizialmente bagnata poi asciutta nei minuti finali, è stato Mike Rockenfeller a issarsi in cima alla classifica battendo Miguel Molina, che partirà comunque quinto per la penalità rimediata in gara 1 per la tamponata ad Antonio Felix Da Costa. Le condizioni del tracciato hanno quindi reso incandescente la Q2 con i piloti che a 6' dalla bandiera a scacchi hanno deciso di montare le slick.

Si può quindi immaginare l'emozionante rush finale con i piloti che al vertice cambiavano continuamente, finché Rockenfeller ha piazzato il crono di 1'34"516, 30 millesimi inferiore a quello di Molina. Terza un'altra Audi, quella di Mattias Ekstrom. È invece andata malissimo a Jamie Green, dominatore del sabato, ma relegato in una triste diciannovesima posizione. Si è rifatto dopo il deludente sabato Marco Wittmann, campione in carica, quarto e primo dei piloti BMW. Dietro di lui Edoardo Mortara che si conferma al vertice. Il primo degli uomini Mercedes è Gary Paffett, ottavo.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'34"516
Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 1'34"721
2. fila
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'34"968
Edoardo Mortara (Audi RS5) - Abt - 1'35"089
3. fila
Miguel Molina (Audi RS5) - Abt - 1'34"546 *
Martin Tomczyk (BMW M4) - Schnitzer - 1'35"112
4. fila
Antonio Felix Da Costa (BMW M4) - Schnitzer - 1'35"113
Gary Paffett (Mercedes C63) - ART - 1'35"270
5. fila
Maxime Martin (BMW M4) - RMG - 1'35"304
Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 1'35"361
6. fila
Adrien Tambay (Audi RS5) - Abt - 1'35"373
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 1'35"397
7. fila
Augusto Farfus (BMW M4) - RBM - 1'35"446
Timo Scheider (Audi RS5) - Phoenix - 1'35"485
8. fila
Bruno Spengler (BMW M4) - MTEK - 1'35"514
Nico Muller (Audi RS5) - Rosberg - 1'35"537
9. fila
Timo Glock (BMW M4) - MTEK - 1'35"577
Pascal Wehrlein (Mercedes C63) - HWA - 1'35"579
10. fila
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'35"817
Lucas Auer (Mercedes C63) - ART - 1'36"017
11. fila
Tom Blomqvist (BMW M4) - RBM - 1'36"101
Maximilian Goetz (Mercedes C63) - Mucke - 1'36"528
12. fila
Christian Vietoris (Mercedes C63) - HWA - 1'36"988
Daniel Juncadella (Mercedes C63) - Mucke - 1'39"171

* Penalizzato di 3 posizioni