GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
27 Ott 2006 [18:55]

Hockenheim, qualifica: Di Resta, un millesimo che vale la pole

Un millesimo di secondo ha garantito al leader del campionato, Paul Di Resta, la quinta pole position del 2006 nel round conclusivo della stagione sul circuito di Hockenheim. Lo scozzese è balzato al vertice nella sessione di qualifica, su un tracciato tornato asciutto dopo la pioggia del mattino, e grazie al punto in palio per la pole position, ha portato a sedici le lunghezze di vantaggio sul diretto rivale nella volata per il titolo, Sebastian Vettel. Il tedesco non è andato oltre la quinta piazza, rimediando ben mezzo secondo di distacco da Di Resta.

“Non è stata una qualifica particolare – ha spiegato Di Resta a fine turno – ho guidato come al solito. Forse avrei potuto essere più veloce, ma onestamente oggi non c’era un solo motivo per prendersi dei rischi in più. Sono contento per il punto conquistato, e penso che la strada verso la conquista matematica del campionato sia in discesa. Ma nelle corse tutto può succedere, quindi incrocio le dita e aspetto i risultati delle gare”. Di Resta ha beffato di un solo millesimo un rinato Esteban Guerrieri, tornato al top a Hockenheim nonché unico pilota della Manor Motorsport ad essersi inserito nelle posizioni di vertice. Buon terzo Kamui Kobayashi, che ha preceduto il compagno di squadra Giedo Van der Garde. Dodicesimo il rientrante Roberto Streit, che ha ripreso contatto con il team Prema in vista della trasferta internazionale di Macao.

Nella foto, Paul Di Resta.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Paul Di Resta (Dallara 306-Mercedes) - ASM - 1'34"518
Esteban Guerrieri (Dallara 306-Mercedes) - Manor - 1'34"519
2. fila
Kamui Kobayashi (Dallara 306-Mercedes) – ASM - 1'34"626
Giedo Van der Garde (Dallara 306-Mercedes) – ASM - 1'34"649
3. fila
Sebastian Buemi (Dallara 306-Mercedes) – Mucke - 1'34"816
Guillaume Moreau (Dallara 306-Mercedes) – Signature - 1'34"868
4. fila
Sebastian Vettel (Dallara 306-Mercedes) – ASM - 1'35"022
Romain Grosjean (Dallara 306-Mercedes) – Signature - 1'35"124
5. fila
Kohei Hirate (Dallara 306-Mercedes) – Manor - 1'35"174
Charlie Kimball (Dallara 306-Mercedes) – Signature - 1'35"177
6. fila
Jonathan Summerton (Dallara 306-Mercedes) – Mucke - 1'35"231
Roberto Streit (Dallara 306-Mercedes) – Prema - 1'35"244
7. fila
Alejandro Nunez (Dallara 306-Mercedes) – Prema - 1'35"344
Richard Antinucci (Dallara 306-Mercedes) – HBR - 1'35"490
8. fila
Tim Sandtler (Dallara 306-Mercedes) – Signature - 1'35"565
Kazuki Nakajima (Dallara 306-Mercedes) – Manor - 1'35"658
9. fila
Michael Herck (Dallara 306-Mercedes) – Leinders - 1'36"159
Ronayne O’Mahony (Dallara 306-Mercedes) – Prema - 1'36"568
10. fila
Natacha Gachnang (Dallara 306-Mercedes) – Jo Zeller - 1'36"756
Filip Salaquarda (Dallara 306-Mercedes) – ISR - 1'37"068
11. fila
Cemil Cipa (Dallara 306-Mercedes) – HBR - 1'38"929
Anthony Janiec (Dallara 306-Mercedes) – Janiec - 1'39"163