indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna al successo

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
4 Set 2010 [9:51]

Hockenheim, qualifica: Korjus conquista la pole

Prima pole di Kevin Korjus nella Eurocup di F.Renault. Il leader del campionato del team Koiranen non era mai riuscito a mettere il proprio sigillo in qualifica, ce l'ha fatta a Hockenheim, anche con un po' di fortuna perché la sessione è stata bloccata a 3'53" dalla fine con una situazione di full yellow, cui è seguita la bandiera rossa. Solo chi aveva cambiato subito le gomme, verso la metà del turno, ha potuto compiere quel giro in più che gli ha permesso di siglare il miglior crono della giornata. Korjus dividerà la prima fila con Aaro Vainio (Tech 1), che nella seconda parte del campionato sta facendo passi da gigante. Chi recrimina è Giovanni Venturini. La strategia studiata per lui non si è rivelata positiva essendo rimasto in pista troppo a lungo con il primo set di gomme, poi una piccola modifica alla vettura ha fatto il resto. Venturini ha potuto compiere una sola tornata prima dell'esposizione delle bandiere gialle per l'uscita di Sandro Lukovic e si è ritrovato sedicesimo.

La cronaca
Nei primi giri di qualifica, Korjus si porta in testa alla classifica con 1'39"695 seguita da Bacheta, Liiv, Ghidi, Venturini e Pic. Vainio scavalca tutti con 1'39"152, Korjus si riporta in testa con 1'39"049. Dopo 10', Tarancon si migliora con 1'38"776, Korjus si migliora con 1'38"838, poi Vainio, Bacheta e Riberas mentre Venturini è settimo. Alla metà della sessione, tutti i piloti rientrano per cambiare le gomme. Vainio abbassa il limite di tre decimi e segna 1'38"490 inseguito da Korjus con 1'38"501 che poi balza al comando con 1'38"471. A 3'53" dal termine, la direzione gara espone la full yellow seguita dopo un paio di minuti dalla bandiera rossa. Pole quindi di Korjus davanti a Vainio, Hylkema e Pic. Venturini, rientrato in pista troppo tardi dopo la sostituzione degli pneumatici, non riesce a migliorarsi ed è sedicesimo. Bene Negrao della Cram che chiude settimo.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Kevin Korjus

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Kevin Korjus - Koiranen - 1'38"471
Aaro Vainio - Tech 1 - 1'38"490
2. fila
Bart Hylkema - Koiranen - 1'38"567
Arthur Pic - Tech 1 - 1'38"616
3. fila
Miki Weckstrom - Koiranen - 1'38"651
Javier Tarancon - Epsilon Euskadi - 1'38"679
4. fila
Andre Negrao - Cram - 1'38"688
Alex Riberas - Epsilon Euskadi - 1'38"872.
5. fila
Ludwig Ghidi - KEO - 1'38"893
Luciano Bacheta - Interwetten - 1'38"900
6. fila
Genis Olive - Epsilon Euskadi - 1'39"172
Kevin Mirocha - SL - 1'39"195
7. fila
Karl Oscar Liiv - MP - 1'39"202
Jukka Honkavuori - Koiranen - 1'39"203.
8. fila
Giovanni Venturini - Epsilon Euskadi - 1'39"242
Kalle Kulmanen - MP - 1'39"728
9. fila
Hugo Valente - Tech 1 - 1'39"844
Sandro Lukovic - Interwetten - 1'40"150
10. fila
Jakub Knoll - Krenek - 1'40"195
Brice Bosi - Boetti - 1'40"221.
11. fila
Jakub Smiechowski - Kochanski - 1'40"433
Daniel De Jong - MP - 1'40"759