18 Nov 2013 [0:45]
Homestead, gara: Johnson 6 volte campione
Marco Cortesi
Jimmie Johnson ha vinto ad Homestead il suo sesto titolo nella Nascar Sprint Cup. Il trentottenne pilota della California del sud ha terminato la sua corsa al nono posto, più che sufficiente a contenere Matt Kenseth e a centrare un nuovo successo. Johnson ed il team Hendrick sono sopravvissuti anche ad un contatto con Kenseth che, in occasione di un difficile re-start, aveva rovinato la gomma anteriore sinistra della Chevrolet numero 48.
La Ford 400, finita in notturna, è stata vinta da Denny Hamlin, compagno al Joe Gibbs Racing di Kenseth. Dopo l’infortunio alla schiena di inizio anno si è regalato una meritata soddisfazione, emergendo nella seconda parte di corsa grazie ad un set-up adatto alle temperature sempre più fresche. Preso il comando a 24 tornate dalla fine, Hamlin se n’è andato in tranquillità mentre Kenseth e Dale Earnhardt Jr battagliavano per la piazza d’onore.
In top-5 hanno chiuso anche due vetture del team Waltrip, quelle di Martin Truex e Clint Bowyer mentre, dopo aver attuato una strategia alternativa a metà gara, Brad Keselowski si è accontentato del sesto posto. Lontana la prima delle Ford del team Roush, fuori dalla top-10 con Carl Edwards.
Per il resto, l'andamento delle ostilità è stato molto tranquillo con un solo momento di rischio. Tornato ai box con un principio d’incendio, Paul Menard ha visto la sua posteriore destra esplodere senza coinvolgere nessun meccanico. La quasi totalità delle situazioni di safety-car sono state dovute a detriti, con un'azione in generale particolarmente "pulita" in tutte le circostanze.
Domenica 18 novembre 2013, gara
1 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 267 giri
2 - Matt Kenseth (Toyota) - Gibbs - 267
3 - Dale Earnhardt Jr. (Chevy) - Hendrick - 267
4 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Waltrip - 267
5 - Clint Bowyer (Toyota) - Waltrip - 267
6 - Brad Keselowski (Ford) - Penske - 267
7 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 267
8 - Joey Logano (Ford) - Penske - 267
9 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick - 267
10 - Kevin Harvick (Chevy) - Childress - 267
11 - Jeff Gordon (Chevy) - Hendrick - 267
12 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 267
13 - Kasey Kahne (Chevy) - Hendrick - 267
14 - Elliott Sadler (Toyota) - Gibbs - 267
15 - Kyle Larson (Chevy) - Phoenix - 267
16 - Aric Almirola (Ford) - Petty - 267
17 - Juan Pablo Montoya (Chevy) - Ganassi - 267
18 - Mark Martin (Chevy) - Stewart/Haas - 267
19 - Danica Patrick (Chevy) - Stewart/Haas - 267
20 - Marcos Ambrose (Ford) - Petty - 267
21 - Kurt Busch (Chevy) - Furniture Row - 267
22 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) - Roush - 267
23 - Jeff Burton (Chevy) - Childress - 267
24 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 267
25 - Parker Klingerman (Toyota) - Swan - 267
26 - Marcos Ambrose (Ford) - Petty - 267
27 - David Gilliland (Ford) - Front Row - 266
28 - Casey Mears (Ford) - Germain - 266
29 - David Ragan (Ford) - Front Row - 266
30 - Jamie McMurray (Chevy) - Ganassi - 265
31 - David Reutimann (Toyota) - BK Racing - 265
32 - J J Yeley (Chevy) - Baldwin - 264
33 - Landon Cassill (Chevrolet) - Childress - 264
34 - Ken Schrader (Ford) - FAS Lane - 263
35 - Joe Nemechek (Toyota) - Nemco - 263
36 - AJ Allmendinger (Chevy) - Phoenix - 257
37 - Travis Kvapil (Toyota) - BK Racing - 248
38 - Dave Blaney (Chevy) - Baldwin - 242
39 - Paul Menard (Chevy) - Childress - 229
40 - Trevor Bayne (Ford) - Wood - 223
41 - Josh Wise (Ford) - Front Row - 119
42 - Tony Raines (Chevy) - CircleSport - 104
43 - Michael McDowell (Ford) - Parsons - 63
Il campionato finale
1. Johnson 2419; 2. Kenseth 2400; 3. Harvick 2385; 4. Kyle Busch 2364; 5. Dale Earnhardt 2363.